Cassazione conferma requisiti necessari nei preliminari di vendita e proposte di acquisto per riscuotere la mediazione

Dal 16 Febbraio 2015 anche in Toscana sono stati approvati e pubblicati i Moduli unificati per tutte le pratiche edilizie.
La novità sostanziale diventa realtà (finalmente) standarizzando la modulistica da inviare a tutti i Comuni toscani.
La Giunta della Regione Toscana ha approvato con due distinti provvedimenti[1] la pubblicazione e diffusione dei moduli unificati relativi alle quattro tipologie di pratiche edilizie quali Permessi di Costruire(PdC), Segnalazione Certificata Inizio Lavori (SCIA), Comunicazione di Inizio Lavori(CIL) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA), da utilizzare obbligatoriamente a partire dal 16 Febbraio 2015.
Tale semplificazione amministrativa è frutto di un percorso congiunto e sinergico avviato da alcuni mesi tramite la Conferenza Stato-Regioni-Enti locali e accelerata da alcuni provvedimenti nazionali, tra cui il famigerato decreto “Sblocca Italia“.
Tali moduli saranno aggiornati ogni volta che vi saranno variazioni normativa nazionali e regionale, come si legge dalla Delibera di Giunta n° 36/2015.
In attesa della definitiva pubblicazione sul BURT del provvedimento, si pubblicano i moduli diffusi dall’Ente.
Opinione e suggerimento dell’autore: sarebbe auspicabile la divulgazione dei moduli anche in formato “Word” /Office in modo da consentire l’intera compilazione in video scrittura, onde evitare di stampare, compilare e scannerizzare, costringendo a inviare file di notevoli dimensioni.
MODULI UNIFICATI EDILIZIA: SCARICA/Download:
Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)
Comunicazione di Inizio Lavori (CIL)
Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)
Note e Riferimenti:
[1] Delibera Giunta Regione Toscana 36/2015 del 19/01/2015, Delibera Giunta Reg. Toscana del 16 Febbraio in corso di pubblicazione BURT;
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Diritto provvigione agenzia immobiliare scatta quando l’accordo tra parti consente esecuzione specifica
- Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire
- Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio
- Agibilità provvisoria in pendenza di condono
- Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria
- Modulistica edilizia unificata, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche “Salva Casa”