TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 - Norme per il Governo del Territorio

La legge regionale 69/2019 introduce novità su cambi di destinazione d’uso, SCIA in sanatoria, recupero abitativo dei sottotetti e proroghe agli strumenti urbanistici
La Regione ha pubblicato sul B.U.R.T. n. 53 del 25 novembre 2019 la L.R. 69/2019, contenente una lunga serie di modifiche alle procedure edilizie e urbanistiche.
Come indicato nella stessa norma, entra in vigore nello stesso giorno che è pubblicata sul Bollettino regionale (cioè il 25-11-2019).
Sono molti i temi e le procedure modificate, alcune delle quali adottate per adeguarsi alle recenti modifiche normative del Testo Unico per l’Edilizia D.P.R. 380/01 e ad alcuni provvedimenti di semplificazione.
In estrema sintesi le principali novità introdotte sono:
- modifiche alla disciplina dei mutamenti di destinazione d’uso, con particolare riferimento a quelli urbanisticamente rilevanti, e delle relative procedure;
- introduzione della SCIA in sanatoria, a fianco dell’Attestazione di conformità;
- ulteriori possibilità per recupero abitativo sottotetti;
- raccordo e adeguamenti con regolamento 39/R/2018 su unificazione parametri urbanistici ed edilizi;
- introduzione procedure semplificate per deposito e autorizzazione sismica (occorrerà apposito regolamento regionale);
- modifiche disposizioni transitorie per alcune procedure di revisione e aggiornamento di piani strutturali e piani operativi;
Scarica gratis la LEGGE REGIONALE 22 novembre 2019, n. 69
Disposizioni in materia di governo del territorio. Adeguamenti alla normativa statale in materia di edilizia e di sismica. Modifiche alle leggi regionali 65/2014, 64/2009, 5/2010 e 35/2015.
L.R. 65/2014 – Testo aggiornato con L.R. 69-2019
La legge regionale n. 69/2019 è scaricabile anche direttamente dal B.U.R.T n. 53/2019.
Appena possibile pubblicherò anche il testo coordinato della L.R. 65/2014 con le modifiche apportate dalla L.R. 69/2019.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso