Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica

La Regione Toscana ha fatto un ulteriore passo avanti verso la semplificazione per la trasmissione delle pratiche edilizie: con Decreto dirigenziale n. 2266 del 22 maggio 2015 sono stati approvati i criteri funzionali per la gestione telematica della modulistica unificata edilizia e reso disponibile l’implementazione degli stessi modelli in formato PDF/A editabile.
La modulistica edilizia unificata di PdC, SCIA, CILA e CIL valevoli per la Toscana furono approvati con le Delibere di Giunta Regionale n. 36/2015 e n. 127/2015, e per i quali i Comuni non potranno apportare nessuna personalizzazione.
Permesso di Costruire (PdC) + Relazione di asseverazione
SCIA edilizia + Relazione di asseverazione
Comunicazione di inizio attività asseverata in edilizia libera (CILA)
Comunicazione di inizio attività per interventi in edilizia libera (CIL)
PER SCARICARE CONSULTA LA PAGINA: Regione Toscana →
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso