18/11/2019 Toscana, differenza tra Sostituzione edilizia e Ristrutturazione ricostruttiva La Regione ha una particolare disciplina sulle nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie
15/11/2019 Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.
01/10/2019 Ristrutturazione edilizia, oltre modesti aumenti volumetrici comporta nuova costruzione Sconfinare dalla categoria di intervento di ristrutturazione alla nuova costruzione significa applicare una diversa disciplina edilizia
23/09/2019 tra Ristrutturazione e Restauro conservativo Come scegliere la corretta categoria di intervento senza prendersi denunce per abuso edilizio
27/05/2019 Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia L’intervento di restauro e risanamento non può alterare le caratteristiche formali e tipologiche dell’organismo edilizio
23/05/2019 Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.
25/09/2018 Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva La nuova definizione del 2013 non assume effetti sananti per casi realizzati anteriormente alla modifica legislativa
18/06/2018 Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus] Interventi comportanti modifiche all’organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime
12/04/2018 Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione “pesante” dell’art. 10 DPR 380/01
22/03/2018 Ristrutturazione ricostruttiva edifici crollati e limiti applicativi Ripristinare un fabbricato non è un diritto perpetuo e libero come si pensa
22/01/2018 Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.
30/10/2017 Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20% La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale
12/10/2017 Ristrutturazione edilizia sotto mentite spoglie di Restauro e risanamento conservativo Il confine tra queste due categorie passa dalla differenza rinnovatrice e conservativa tra essi
20/06/2017 Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente
16/06/2017 [Video] Ristrutturazione Edilizia: Conservativa vs Ricostruttiva Si tratta della procedura di trasformazione edilizia del patrimonio esistente più frequente, più difficile e di maggior impatto.
12/06/2017 Differenza tra Restauro e Ristrutturazione edilizia Hanno rispettivamente scopi di conservazione e trasformazione dell’organismo edilizio
26/05/2017 Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma L’ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie
07/04/2017 Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
21/02/2017 Differenza tra Ristrutturazione e Nuova costruzione La nuova costruzione presuppone una trasformazione del territorio, mentre la ristrutturazione è caratterizzata dalla preesistenza di un manufatto
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.
21/11/2016 Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire Per qualificare una ristrutturazione soggetta a regime semplificato della SCIA occorre l’accertare la preesistente consistenza dell’immobile