22/05/2018 Immagina quanto sarebbe bello avere un solo Regolamento Edilizio da Trieste in giù Regolamento Edilizio Tipo vs Burokrazia: chi vincerà?
17/05/2018 Recupero mansarda e sottotetto abitabile: consigli e requisiti necessari [Video] Molte regioni consentono la possibilità di recuperare i locali sottotetto per riuso residenziale
03/04/2018 Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC La possibilità di fiscalizzare la sanzione demolitoria deve essere valutata dalla PA in fase esecutiva e successiva all’ordine di demolizione
13/03/2018 Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA Scissa in due questa categoria d’intervento in base alle opere strutturali o meno.
02/03/2018 Rapporti illuminanti nelle abitazioni e ristrutturazioni edilizie L’argomento è stato trattato in maniera minimale dalle norme edilizie e urbanistiche, i rapporti illuminanti sono di natura igienico sanitaria.
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
27/12/2017 Housing Sociale in Italia nel Duemila Esperienze europee e italiane a confronto nella prima decade del terzo millennio.
11/12/2017 Collaudo statico o Dichiarazione regolare esecuzione Il Decreto Scia 2 ha introdotto una dichiarazione semplificata per interventi locali e riparazioni.
08/12/2017 Storia dell’Urbanistica: Pregiudizio del rettifilo e Arte delle Strade Differenze tra urbanistica tradizionale e moderna.
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
19/11/2017 Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
18/10/2017 Dimensioni minime appartamenti, Comune può incrementarle Il Consiglio di Stato ritiene legittimo maggiorare le dimensioni minime abitative disposte dai Comuni
30/09/2017 Distanza tra fabbricati inferiore a 10 m per ricostruzioni fabbricati esistenti Consiglio di Stato: derogabili alcune ricostruzioni del patrimonio edilizio esistente
27/09/2017 Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…) Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.
22/09/2017 Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile? Chiedere un titolo abilitativo quando l’intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.
31/07/2017 Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità Strumento attuativo applicabile sul patrimonio edilizio degradato per la sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
28/07/2017 Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche…. Sono parti del territorio di elevato pregio storico, ad alta densità abitativa e diversamente tutelati
21/07/2017 Lazio approva legge rigenerazione urbana e recupero edilizio La regione Lazio con LR 7/2017 riorganizza procedure e opportunità di ristrutturazione urbanistica
26/04/2017 Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
14/03/2017 Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità