25/02/2014 Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241 Applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.
23/02/2014 Legge 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio Legge n. 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. Vigente al: 30-8-2016
12/01/2014 Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985). CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 30 LUGLIO 1985 N.3357/25 (G.U. 8-8-1985, N.186)
12/01/2014 Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – testo vigente Legge 47/85 del 28 febbraio 1985 (G.U. n. 53 del 2-3-1985) Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie – testo Vigente al 26 maggio 2016
28/01/2025 FAQ Salva Casa: anticipazioni Tavolo Tecnico MIT Dalla riunione tenutasi al MIT sono state anticipate le linee interpretative da ufficializzare in FAQ per legge n. 105/2024
03/12/2024 Inagibilità immobile derivante da Abusi edilizi Illeciti edilizi possono ridurre i requisiti di Agibilità e Abitabilità, giustificando lo sgombero con ordinanza demolitoria
19/11/2024 Salva Casa, deroga altezze minime condizionata Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
19/07/2024 Recupero sottotetti abitabili con Salva Casa Deroghe a distanze legali e delega regionale per trasformare sottotetti in mansarde
16/07/2024 Salva Casa, approvate modifiche requisiti abitativi, Agibilità sanante, varianti ante 1977 e cambi d’uso Commissione approva emendamenti semplificanti le sanatorie e ristrutturazioni edilizie
10/07/2024 Deruralizzazione senza opere ante 1985, come risparmiare oneri d’urbanizzazione In passato il mutamento d’uso senza opere era edilizia libera anche per destinazione rurale
02/07/2024 Nullo contratto appalto per totale difformità dal permesso Imprese edili punite per esecuzione di abusi edilizi primari anche a livello contrattuale
10/06/2024 Ultimo intervento edilizio, il titolo abilitativo azzera lo Stato Legittimo? Il DL Salva Casa potrebbe comportare un condono mobile per ogni fabbricato dettato dal legittimo affidamento
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
13/05/2024 Pergola Bioclimatica, SERVONO i permessi edilizi (fatevene una ragione) Troppe pubblicità illudono di realizzare verande abusive accoppiando vetrate scorrevoli a pergotende o coperture simili
22/04/2024 Soppalco, abitabile o accessorio in base all’incremento di superficie utile Se configura spazio aggiuntivo all’interno dell’unità immobiliare richiede permesso di costruire per incremento carico urbanistico
18/04/2024 Edificio ultimato quando possiede requisiti di Agibilità o Abitabilità L’opera finita comprende anche le rifiniture interne ed esterne concluse
07/02/2024 Interventi edilizi fattibili con titoli e afferenti a immobili legittimi Le opere aggiuntive non devono compartecipare alle stesse caratteristiche di abusività dell’opera principale o edificio
17/12/2023 Il 110% sta finendo, e pure le ristrutturazioni gratuite di lusso Il 31 dicembre 2023 segnerà il trapasso dell’agevolazione fiscale edilizia più discussa di sempre
27/10/2023 Agibilità senza Collaudo statico, tra interventi generali e singola unità immobiliare In Segnalazione Certificata di Agibilità risulta possibile asseverarla anche senza esecuzione di opere strutturali e antisismiche.
25/10/2023 Stato Legittimo immobile e contraddizioni nei documenti acquisiti La vera difficoltà non è acquisire i documenti dello Stato Legittimo, ma valutare la coerenza.
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.