30/11/2022 Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità Nella commerciabilità degli immobili bisogna esaminare anche l’esistenza dei requisiti e documenti che autorizzano l’uso
29/11/2022 Quando una costruzione fa distanza da edifici e confini Cassazione: qualsiasi manufatto non completamente interrato, stabile e immobilizzato al suolo deve rispettare le distanze legali
04/11/2022 Volume tecnico, definizione e giurisprudenza per vani impiantistici Sono spazi strettamente necessario a contenere impianti a servizio dell’edificio e privi di autonomia funzionale
20/09/2022 Violazioni antisismiche, scenari tra illeciti prescritti penalmente o meno Per rimuovere o conformare gli abusi strutturali esiste la complessa procedura prevista dagli articoli 96 e seguenti del TUE
19/09/2022 Video-Asseverazione per cessione credito: 6 + 1 questioni aperte Pochi giorni fa una piattaforma specializzata ha inserito l’obbligo di allegare una video presentazione dal cantiere per ottenere la cessione del credito.
07/09/2022 Pannelli fotovoltaici, sicuri che sia Manutenzione ordinaria? L’installazione degli impianti fotovoltaici richiede spesso opere strutturali, linee vita e nuove aperture sulla copertura
24/08/2022 Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica) Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica
06/07/2022 SAL 30% proroga Unifamiliari: come attestarlo e dimostrarne il raggiungimento Come quantificare e accertare lo Stato avanzamento lavori per proroga superbonus unifamiliari
27/06/2022 Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
13/06/2022 Camera, come regolarizzare i rapporti aeroilluminanti con cabina armadio Se le dimensioni delle apertura non soddisfano i requisiti di legge, la riduzione della superficie pavimentata potrebbe risolvere la carenza
23/03/2022 Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale
21/01/2022 Stato legittimo immobile, atti notarili e accatastamenti intermedi sono elementi probanti La dimostrazione della conformità dell’immobile passa anche dalla continuità tra fonti documentali
20/10/2021 Appartamento condonato ma inagibile o non abitabile Il rilascio del titolo in sanatoria potrebbe essere annullato assieme al diniego di Agibilità per carenza dei requisiti igienico sanitari
31/08/2021 Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma Esclusa l’efficacia dell’Accertamento di conformità subordinata a opere per rendere conforme alle norme vigenti
28/07/2021 CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
18/06/2021 Altezza minima abitabile, Regioni non possono derogarle in locali accessori: la Consulta conferma La normativa regionale Liguria si pone in contrasto coi principi fondamentali di salubrità del DM 5 luglio 1975
23/03/2021 Rapporto tra pratiche strutturali e urbanistiche: efficacia e durata Possono sembrare procedimenti indipendenti, nel tempo l’antisismica è diventata presupposto per pratiche edilizie comunali
26/02/2021 Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure L’attuali norme prevedono il Condono edilizio, Sanatoria con PdC o SCIA, o CILA tardiva.
15/09/2020 D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni convertito con L. 120/2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale – entrata in vigore 17 luglio 2020
01/09/2020 Il Bonus 110% non è per tutti i professionisti tecnici 4 motivi per cui l’incentivo fiscale richiede elevate competenze e approccio multidisciplinare
18/05/2020 Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE La legge 55/2019 (Sbloccacantieri) aveva introdotto alcune semplificazioni per interventi antisismici di minore o trascurabile rilevanza, nonchè per le varianti, rinviando ad apposite linee guida di dettaglio.