05/12/2019 Balconi computabili nella distanza tra fabbricati Sporti e aggetti trascurabili sono esclusi dal calcolo, i balconi invece incidono su vedute e manufatti
13/11/2019 Distanze tra costruzioni, i privati non possono usucapire quelle inderogabili dal PRG La pianificazione comunale disciplina le distanze legali per tutelare l’interesse pubblico della salubrità.
21/06/2019 La DIA non prevedeva comunicazione Inizio lavori Al netto di autorizzazioni e vari nulla osta, la denuncia inizio attività comprendeva tale adempimento
20/05/2019 Soppalco, altezze interne minime abitabili da rispettare col D.M. 5 Lug 1975 Gli spazi sottostanti e soprastanti i soppalchi costituiscono ambienti abitativi e vani accessori
23/04/2019 Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni Dopo tanti annunci il decreto “Sblocca Cantieri” non prevede cambiamenti in edilizia
28/01/2019 Distanza minima 10 m tra pareti (entrambe) non finestrate Cosa accade quando si costruisce di fronte a edifici senza finestre e formazione di intercapedini dannose per l’igiene
02/01/2019 Le disposizioni del D.M. 5/07/1975 sono inderogabili anche sull’Agibilità Certi interventi edilizi richiederebbero provvedimenti rilasciati in deroga alle norme vigenti
11/12/2018 Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecnici Esistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie
03/12/2018 CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta? Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire
06/11/2018 Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast] La categoria in visura catastale non corrisponde automaticamente alla destinazione d’uso di tipo urbanistico
27/08/2018 Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo
23/07/2018 CILA illegittima, tra annullamento e impugnazione da parte di terzi Edilizia libera certificata e non provvista di sistematica fase di controllo dalla PA
13/07/2018 Permesso di Costruire valido solo se…. Il rispetto della conformità a discipline e regolamenti è fondamentale per l’efficacia del titolo.
15/05/2018 Soppalco, consigli per ristrutturare l’appartamento [Video e post] Aggiungere una partizione orizzontale nell’immobile con notevole altezza interna permette l’aumento di superficie.
13/05/2018 Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire E’ un manufatto ad uso pertinenziale asservito all’edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua
07/05/2018 Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni Sulle distanze legali in Italia c’è molto contenzioso, spesso aggravato da questioni prettamente personali tra confinanti piuttosto che da danni effettivi.
04/05/2018 Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito Frazionare appartamenti comporta il pagamento degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, da versare contestualmente al deposito della pratica edilizia.
28/04/2018 Modifiche di prospetto, consigli e inquadramento [Video] La definizione di prospetto riguarda gli aspetti esteriori, le aperture sulla sagoma del fabbricato e sulle pareti esterne
26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
20/02/2018 CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.
08/02/2018 Distanze minime tra fabbricati maggiorate fino all’altezza dell’edificio più alto Vietate le intercapedini di larghezza inferiore all’altezza del più alto degli edifici che si fronteggiano.