28/12/2023 Responsabilità risarcitoria del Comune in annullamento permesso di costruire Incorre in concorso di colpa l’ufficio comunale e risarcimento danni per negligenza istruttoria
01/12/2023 Edificabilità lotti già urbanizzati e asservimento volumetria Obbligatorio verificare la libertà edificatoria di un terreno edificabile e già utilizzato per costruzioni esistente.
08/11/2023 Collaudo urbanistico attesta la conformità delle opere eseguite a quelle assentite L’attestazione di conformità finale non riguarda la regolarità del procedimento e dello Stato Legittimo dell’immobile
30/10/2023 Agrivoltaico vs fotovoltaico, differenze impiantistiche e impatto paesaggistico L’installazione dei pannelli solari fotovoltaici può avvenire sulle coperture o per integrare le attività agricole evitando consumo del suolo
30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
23/10/2023 Balconi e distanze tra edifici: gli orientamenti giurisprudenziali Criteri di calcolo della distanza del balcone e contrasto col D.M. 1444/1968
16/10/2023 CILA, obblighi Fine Lavori, durata e Direttore Lavori Nel T.U.E. non risultano indicati con chiarezza obblighi e termini previsti invece nelle SCIA e Permesso di Costruire
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.
12/10/2023 CILA, dichiarazione inefficacia ammessa dal Consiglio di Stato Per stabilizzarne l’intervento edilizio è possibile applicare poteri inibitori e autotutela mutuati dalla SCIA
02/10/2023 Locali sottosuolo o riempiti di terra configurano nuova costruzione e volumetria Le parti di fabbricato entro terra costituiscono volume ancorché non utilizzabile con riempimenti
06/09/2023 Variazione essenziale al Permesso di costruire, la sanzione penale Costituisce difformità al Permesso di Costruire e pertanto punito dall’articolo 44 T.U.E. per mancata osservanza di norme e titolo abilitativo
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
30/08/2023 Alle origini della Doppia conformità in sanatoria Introdotta con Legge 47/85 per eliminare disparità tra reati edilizi simili compiuti nel previgente regime, scopriamo i dettagli
17/08/2023 Stato Legittimo immobili, prova entro 1° settembre 1967 Gerarchia dei mezzi di prova per attestare esistenza e consistenza dell’immobile prima dell’obbligo di licenza edilizia
26/07/2023 Cordolo e cappotto sul tetto, deroghe a distanze e altezze Rialzare la copertura con cordolo sommitale per manutenzione e consolidamento consente di derogare alle distanze minime e altezze massime degli edifici
30/06/2023 Cappotto termico su marciapiede pubblico e strade, sta sfuggendo di mano La coibentazione degli edifici prospicienti su spazi pubblici non è stata regolamentata lasciando ai Comuni il problema
26/06/2023 Tettoia, tamponare con vetrate o pannelli configura costruzione e aumento volumetrico Chiudere tettoie con qualsiasi modalità realizza un locale autonomamente utilizzabile, con conseguente aumento di superficie e volume
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
13/06/2023 Cambio d’uso immobile in manutenzione straordinaria, quando effettuarlo Sono esclusi i mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni d’uso implicanti incremento del carico urbanistico
11/06/2023 Cappotto termico e cavi elettrici, scegliere spostamento o sottotraccia Coibentare facciate con servitù di elettrodotti a bassa tensione richiede accorgimenti per evitare ponti termici e rischi elettrici
07/06/2023 Parcheggi pertinenziali minimi anche per interventi con aumento carico urbanistico La dotazione minima dei parcheggi privati per nuove costruzioni si estende alle trasformazioni sostanziali edilizie