03/09/2020 Deroga distanze legali edilizie per cappotto termico Il D.Lgs. 73/2020 ha modificato i criteri che esonerano la coibentazione dal computo di volumi, altezze e distanze tra costruzioni
08/08/2020 Abitabilità post opere Ecobonus e Sismabonus 110% Interventi trainanti e antisismici ammessi al Superbonus possono comportare nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
05/08/2020 Comune senza Piano Regolatore oppure scaduto, come ottenere il permesso di costruire L’assenza dello strumento urbanistico o la decadenza delle previsioni attuativi non comporta automaticamente inedificabilità.
25/07/2020 Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me) Certi edifici e interventi sarebbero sprovvisti dei requisiti per accedere al superbonus
18/05/2020 Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE La legge 55/2019 (Sbloccacantieri) aveva introdotto alcune semplificazioni per interventi antisismici di minore o trascurabile rilevanza, nonchè per le varianti, rinviando ad apposite linee guida di dettaglio.
14/02/2020 La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici Gli strumenti urbanistici comunali non possono derogare alle distanze del D.M. 1444/68 per le costruzioni
23/01/2020 Conformità acustica appartamento, i difetti di rumorosità vanno contestati entro un anno dall’acquisto L’immediata percepibilità del mancato isolamento acustico fa decorrere da subito i termini legali per agire contro il costruttore
03/01/2020 Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli Certe opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.
14/11/2019 Condono, le diverse domande si valutano globalmente sul fabbricato Come presentare separate istanze di sanatoria per diverse unità immobiliari riferite ad un edificio o complesso immobiliare.
04/11/2019 Agibilità, interventi minori suscettibili di nuova segnalazione certificata La normativa dispone un principio generale senza specificare quali opere rendono necessario ripresentare attestazione o certificazione
31/10/2019 Opere ultimate, come ottenere il Condono edilizio Lo stato di avanzamento delle costruzioni compiute è essenziale per ottenere la concessione edilizia in sanatoria.
24/10/2019 Altezza massima edifici, a cosa serve La disciplina della crescita e assetto urbanistico avviene limitando superiormente tutte le costruzioni
23/10/2019 Contratto Appalto nullo con abusi edilizi rilevanti Le imprese edili devono eseguire opere edilizie rispettando i progetti e permessi edilizi rilasciati, e seguire le varianti ufficiali.
04/04/2019 L’Agibilità è fondata sulla conformità dell’opera al progetto Tra le condizioni minime richieste per presentarla con Segnalazione Certificata vi rientra la conformità dell’intervento
23/01/2019 Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
24/09/2018 Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni Sono distanze imposte per evitare la costruzione di edifici e manufatti ai fini della sicurezza stradale
27/08/2018 Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo
31/05/2018 Agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie con demolizione e ricostruzione volumetrica Il confine tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione è stabilito nella demolizione e ricostruzione con stessa volumetria, oltre il quale è necessario chiedere il permesso di costruire.
22/05/2018 Immagina quanto sarebbe bello avere un solo Regolamento Edilizio da Trieste in giù Regolamento Edilizio Tipo vs Burokrazia: chi vincerà?
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
31/03/2018 Oneri concessori differenziati col carico urbanistico Il cambio di destinazione d’uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.