30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
27/10/2023 Agibilità senza Collaudo statico, tra interventi generali e singola unità immobiliare In Segnalazione Certificata di Agibilità risulta possibile asseverarla anche senza esecuzione di opere strutturali e antisismiche.
26/10/2023 Distanza minima 10 m in ogni punto tra fabbricati La distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti D.M. 1444/68 si calcola a tutte le parti di essi, a prescindere dalla posizione e parti fronteggianti
06/10/2023 Piano di recupero urbanistico, funzione riparatoria di aree degradate Strumento attuativo per rigenerare il patrimonio edilizio degradato e per sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/09/2023 Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020 Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
03/09/2023 Rischio percepito nella compravendita di immobili irregolari e abusivi L’italiano medio è diffidente di natura sulle piccole cose, ma non capisco perchè ancora rimanga “leggero” nei rogiti immobiliari
28/08/2023 Ristrutturazioni, oneri urbanizzazione e aumento carico urbanistico Interventi sul patrimonio esistente con incremento di carico urbanistico sono assoggettati a regime concessorio oneroso
27/07/2023 Concessioni edilizie rilasciate senza Paesaggistica ante D.Lgs. 42/2004 Per immobili sottoposti a vincolo paesaggistico si pone il problema del titolo abilitativo emesso senza il preventivo titolo autorizzativo paesaggistico
12/07/2023 Edificio Ante ’67, spetta al proprietario provare epoca e originaria consistenza L’onere della prova grava anche per dimostrare la risalenza ad epoca anteriore all’obbligo di licenza edilizia
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
19/06/2023 Ricostruzione edifici diruti, sono ristrutturazione soltanto se crollati o demoliti dopo DL 69/2013 Il Consiglio di Stato ha escluso la retroattività della norma che ha ricompreso nella ristrutturazione edilizia il ripristino di edifici esistenti
18/06/2023 Recupero e rialzamento sottotetto, tra nuova costruzione e ristrutturazione edilizia Ricavo di mansarde abitabili potrebbe variare sagoma della copertura, configurare sopraelevazione e richiedere permesso di costruire
28/05/2023 Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte L’obbligo di licenza edilizia nei centri abitati fu previsto con L. 1150/42 senza definirla in termini univoci e pertanto con perimetro mobile
02/04/2023 Rifacimento facciate e intonaci esterni, quando è obbligo il cappotto termico Il rifacimento dell’involucro disperdente dell’edificio maggiore al 10% potrebbe comportare l’adeguamento con isolamenti e coibentazione
28/03/2023 Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
22/03/2023 Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire La natura precaria della costruzione è un dato materiale e funzionale, la conferma dal Consiglio di Stato
18/03/2023 Agibilità, quando ripresentarla dopo ristrutturazione edilizia Fino a che punto opere di modeste entità richiedono nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
09/02/2023 Serre mobili stagionali e fisse: tra edilizia libera e permessi necessari Per distinguere la necessaria procedura edilizia occorre analizzare le caratteristiche costruttive e funzionali della serra temporanea e amovibile
03/02/2023 Idoneità abitativa, Abitabilità e requisiti igienico sanitari per abitazioni destinate a cittadini immigrati Il D.Lgs. 286/1998 prescrive l’adeguatezza e conformità dell’immobile residenziale ai parametri e requisiti fissati dalla normativa edilizia