03/09/2020 Situazione urbanistica di fatto, è irrilevante ai fini sanzionatori edilizi Coloro che ritengono legittimo una stato preesistente soltanto perchè c’è stato un utilizzo continuato, cadono in errore.
17/07/2020 Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale Modificato il DPR 380/01 su cambi d’uso, tolleranze, conformità urbanistica e ristrutturazioni edilizie
10/07/2020 Sanzioni urbanistiche, regime retroattivo a qualsiasi epoca di abuso edilizio La mancata richiesta di condono consente la repressione anche per illeciti commessi prima dell’entrata in vigore del regime sanzionatorio vigente.
25/02/2020 Concessione edilizia non veritiera e Annullamento d’ufficio (anche dopo anni) Il provvedimento può essere ritirato anche a distanza temporale, previa sussistenza di interesse pubblico nei confronti dei privati destinatari
19/02/2020 Acquisizione gratuita, sanzione autonoma per mancata ottemperanza alla demolizione Non costituisce sanzione accessoria e misura strumentale perchè finalizzata alla successiva valutazione di demolizione o mantenimento in opera.
09/01/2018 DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015 Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.
08/11/2017 Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.
07/11/2017 Adunanza Plenaria n. 8/2017 Consiglio di Stato Sentenza sull’annullamento titoli abilitativi edilizi anche a distanza di tempo dal rilascio
10/10/2016 Il mancato sanzionamento della DIA non legittima lo stato di rappresentazione La Denuncia di Inizio Attività è una pratica edilizia di tipo comunicativo e non permette di farla franca col decorso del tempo.
02/09/2016 Agibilità e implicita conformità edilizia al progetto Immobili realizzati con parziali difformità rispetto ai permessi originari sono spesso dotati di regolare certificato di agibilità / abitabilità
22/12/2015 Un caso di Autotutela relativo ad un Condono edilizio rilasciato Nella valutazione di procedibilità in autotutela occorre verificare le condizioni al contorno, in particolare la rilevanza di pubblico interesse.
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
03/01/2025 Responsabilità Venditore immobile esclusa quando compratore conosceva pesi e vizi riconoscibili Trasferimento immobile richiede puntuali verifiche sotto molti aspetti, senza affidarsi alla buona fede
28/11/2024 Ogni intervento in contrasto a disciplina urbanistico-edilizia vigente va rimosso Non può permanere l’opera compiuta in difformità a norme o prescrizioni degli strumenti urbanistici
29/10/2024 Sanatoria edilizia in Vincolo idrogeologico Regolarizzare abusi edilizi su immobili sottoposti a vincolo idrogeologico potrebbe contrastare con doppia conformità
04/05/2024 Nuovo acquirente dell’immobile abusivo subisce conseguenze per abusi anteriori al trasferimento Tutti i rapporti giuridici attivi e passivi in capo al precedente proprietari sono traslati al nuovo proprietario
23/04/2024 Condono Edilizio 1985, se arriva vincolo prima del rilascio e niente Silenzio assenso Le opere oggetto di condono vanno valutate all’attualità indipendentemente dalla situazione vincolistica esistente all’epoca di realizzazione
13/01/2024 Silenzio-assenso con domanda “imperfetta” di permesso a costruire Efficacia autonoma del silenzio-assenso previsto dall’art. 20 D.P.R. 380/01, limiti e applicazioni.
24/11/2023 Annullamento permesso e concessione edilizia: tempo non legittima abusi Non è tutelabile l’affidamento per situazione abusive che il tempo non può regolarizzare
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
28/08/2023 DIA con falsa o errata rappresentazione annullabile a distanza di anni Niente prescrizione amministrativa per illeciti edilizi datati e raffigurati in precedenti pratiche edilizie