04/03/2020 Della sanatoria sismica e strutturale sugli immobili Se consultiamo il D.P.R. 380/01, non risulta contemplata la procedura di sanatoria strutturale.
03/03/2020 Sanatoria edilizia, quali tempistiche di presentazione istanza? Non è possibile richiederla se sono irrogate le sanzioni amministrative avverso l’abuso edilizio.
30/01/2020 Toscana, Governo ha impugnato L.R. 69/2019 per parziale incostituzionalità [Commento] La recente legge regionale di adeguamento alla normativa statale edilizia e sismica sarà oggetto di verifica.
21/01/2020 Epoca dell’abuso edilizio: come provarla nel Condono / sanatoria [2020] Il diniego della regolarizzazione può essere causato dalla carente dimostrazione dell’effettivo momento di costruzione.
13/01/2020 Perizia giurata, valore probatorio in Condono e sanatoria edilizia La perizia di parte viene richiesta nei procedimenti amministrativi per attestare la situazione delle opere compiute.
30/12/2019 Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi
17/12/2019 Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia L’azione penale è differita per concedere la conclusione dell’eventuale sanatoria, non oltre sessanta giorni.
13/12/2019 Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente) L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.
05/11/2019 Abusi edilizi, la preventiva verifica di sanabilità non spetta al Comune L’accertamento degli illeciti edilizi non obbliga automaticamente la P.A. a fare sanatoria edilizia d’ufficio.
03/10/2019 L’abuso edilizio non si prescrive mai (come illecito amministrativo) Le opere compiute senza i prescritti titoli abilitativi hanno carattere di illecito permanente.
23/05/2019 Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.
06/03/2019 Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.
08/11/2018 Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi
10/07/2018 Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ
09/07/2018 Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.
23/04/2018 CILA in sanatoria per opere ante 2010 Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.
12/03/2018 Sanatoria Giurisprudenziale e regolarità edilizia degli immobili Andata in disuso anni fa, dai tribunali veniva la versione light della sanatoria ordinaria
20/02/2018 CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.
27/12/2017 Certificato idoneità statica nella sanatoria edilizia non ammissibile E’ una procedura straordinaria prevista solo per i condoni edilizi.
18/12/2017 Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.
13/12/2017 Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa? Le leggi regionali presentano curiose soluzioni agli annosi problemi in edilizia.