24/06/2024 Annullamento Titolo abilitativo oltre 12/18 mesi quando può avvenire Permesso di Costruire e similari possono essere annullati anche oltre i termini per carenze di presupposti specifici
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
23/04/2024 Condono Edilizio 1985, se arriva vincolo prima del rilascio e niente Silenzio assenso Le opere oggetto di condono vanno valutate all’attualità indipendentemente dalla situazione vincolistica esistente all’epoca di realizzazione
15/04/2024 Tettoie normali o leggere: permessi e categoria di costruzione Consiglio di Stato chiarisce quando la tettoia configura nuova costruzione anche appoggiata al suolo rispetto alle altre
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
22/02/2024 Elettrodotti e distanze minime costruzioni Come calcolare la distanza di prima approssimazione e fascia di rispetto elettrodotto
09/02/2024 Costruire in aderenza a fabbricato esistente: quando è possibile farlo Il Codice Civile ammette l’edificazione in aderenza, ma un Comune può imporre distanze minime inderogabili.
30/01/2024 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta e deroghe limitate L’edificazione è incompatibile con la fascia di rispetto per esigenze igienico sanitaria e sacralità dei luoghi destinati alla inumazione e alla sepoltura.
30/10/2023 Agrivoltaico vs fotovoltaico, differenze impiantistiche e impatto paesaggistico L’installazione dei pannelli solari fotovoltaici può avvenire sulle coperture o per integrare le attività agricole evitando consumo del suolo
30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/09/2023 Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020 Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
19/09/2023 Distanze tra costruzioni, misura lineare (e non radiale) Distanze minime tra edifici previste dall’art. 873 C.C. e D.M. 1444/68 vanno misurate in maniera lineare da pareti finestrate e non in radiale come per le vedute
18/09/2023 Rilascio Abitabilità non sanante abusi e irregolarità edilizie, Cassazione conferma Non è attribuito alcun effetto di sanatoria automatica gli illeciti già presenti, il Comune conserva i poteri repressivi e sanzionatori.
14/09/2023 Demolizione e ricostruzione in lotto diversa configura nuova costruzione Esclusa dalla ristrutturazione edilizia il trasferimento volumetrico di un edificio in luogo diverso
12/08/2023 Non può essere tutto abusivo (urbanisticamente) Un sistema eccessivamente rigido sulla carta è risultato inattuabile nella realtà delle irregolarità compiute su edifici risalenti
11/08/2023 Condono edilizio e Agibilità successiva Quando le opere condonate hanno incidenza sui vari requisiti occorre nuovo titolo di Agibilità, con poche deroghe ammissibili.
26/07/2023 Cordolo e cappotto sul tetto, deroghe a distanze e altezze Rialzare la copertura con cordolo sommitale per manutenzione e consolidamento consente di derogare alle distanze minime e altezze massime degli edifici
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica