30/07/2020 Destinazione d’uso in atto degli immobili Come stabilire la categoria funzionale dell’unità immobiliare e quali documenti consultare
18/07/2020 Superbonus 110, quali appartamenti in condominio possono applicarlo? La cessione del credito per ristrutturare alloggi può avvenire per poche tipologie edilizie
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
11/07/2020 Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli] I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione
06/07/2020 Aggiunta cucina può qualificare frazionamento immobile La presenza di arredi e allacci rende evidente l’abuso, anche se non pienamente funzionale
27/06/2020 Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale
20/05/2020 Edificio Unifamiliare: definizione e limiti Indipendenza funzionale abitativa e unicità dell’unità immobiliare sono requisiti essenziali per definire questo ambito.
01/03/2020 Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68 Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate
18/02/2020 Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario L’efficacia del provvedimento inizia a decorrere da quando egli viene a conoscenza effettiva dell’atto
12/09/2019 Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.
09/09/2019 Promissario acquirente può produrre documentazione attestante la regolarità urbanistica Nell’esecuzione specifica del preliminare di vendita è legittimato in caso di venditore inadempiente
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
02/09/2019 Confisca dell’immobile abusivo e area pertinenziale Acquisizione gratuita, sanzione automatica e conseguente alla mancata rimozione dell’abuso secondo l’ordine di demolizione
22/02/2019 Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità Dovete farlo fin dalla prima visita dell’immobile: eventuali discordanze potrebbero significare difformità e abusi edilizi
13/02/2019 Vincolo idrogeologico, dal R.D. 3267/23 ad oggi Lo scopo della norma è tutelare le aree boscate e fragili del territorio in quanto risorsa collettiva
24/10/2018 Conformità urbanistica negli atti di compravendita Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili
15/10/2018 Lotto edificabile, estensione a diversi proprietari e asservimento cubatura L’area edificabile è uno spazio fisico che prescinde dal profilo di proprietà e includere particelle non contigue
27/09/2018 Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici
30/05/2018 Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto Prima di compiere la compravendita immobiliare o preliminare di vendita è caldamente consigliato compiere opportune verifiche tecniche sull’immobile, assistiti da professionisti tecnici abilitati.
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
23/01/2018 Condono Edilizio, il riparto dell’onere di prova Il richiedente deve provare la sussistenza di presupposti e requisiti comprovanti l’epoca dell’abuso nel condono edilizio