03/02/2025 Ultimo titolo abilitativo e Stato Legittimo parzializzato con Linee guida Salva Casa FAQ del MIT ritengono sufficiente la menzione dei precedenti titoli abilitativi per consolidare lo Stato Legittimo
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
22/10/2024 SCIA, preavviso di rigetto escluso da L. 241/90 Natura giuridica SCIA non prevede l’avvio del procedimento o preavviso di rigetto art. 10-bis
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
25/06/2024 Silenzio assenso definitivo in Sanatoria Salva Casa Nuova procedura per abusi minori concede 45 giorni e impedisce successive determinazioni del Comune
29/04/2024 Preavviso di diniego in Sanatoria edilizia, istituto partecipativo del richiedente La comunicazione del preavviso di rigetto ha portata generale anche verso il permesso in sanatoria e condono edilizio
08/04/2024 Omissione distanze tra edifici non configura falsa rappresentazione pratica edilizia Il Comune deve svolgere istruttoria completa per accertare tutti i presupposti per rilasciare il provvedimento
12/02/2024 Titolo edilizio, stabilità effetti giuridici, legittimo affidamento e false rappresentazioni I provvedimenti amministrativi ottenuti su falsa rappresentazione dei fatti possono essere annullati anche dopo i dodici mesi di autotutela
02/01/2024 CILAS, mancato controllo P.A. e profili danno erariale Omissione o errate verifiche sulle CILA superbonus da parte del Comune aprono scenari su loro responsabilità
21/11/2023 SCIA, false attestazioni Stato Legittimo impediscono formazione titolo edilizio La rappresentazione fuorviante dell’intervento rende inidonea la SCIA e ne preclude il consolidamento
13/11/2023 Condono edilizio, niente silenzio assenso su domande documentalmente incomplete La formazione tacita del Condono presuppone tutti i requisiti ed elementi sostanziali per consentire la verifica della P.A.
12/10/2023 CILA, dichiarazione inefficacia ammessa dal Consiglio di Stato Per stabilizzarne l’intervento edilizio è possibile applicare poteri inibitori e autotutela mutuati dalla SCIA
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/09/2023 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, rimessa in Adunanza Plenaria conteggio sanzione Per quantificare la sanzione pecuniaria riferita alla data di abuso e indici ISTAT si dovrà esprimere il Consiglio di Stato Ad. Plenaria.
28/08/2023 DIA con falsa o errata rappresentazione annullabile a distanza di anni Niente prescrizione amministrativa per illeciti edilizi datati e raffigurati in precedenti pratiche edilizie
24/07/2023 Silenzio assenso con domanda non conforme alla norma La formazione silenziosa dell’atto deve risultare aderente al modello normativo astratto, lasciando spiragli per istanze incomplete
15/07/2023 Commerciabilità immobili con licenza/concessione edilizia annullata e fiscalizzati ante L. 47/85 Negli atti notarili di compravendita sussiste obbligo di menzionare estremi pagamento sanzioni pecuniarie per abusi edilizi effettuati senza titolo
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
04/05/2023 CILAS con opere difformi, decadenza dai benefici fiscali SB L’accertamento di difformità dalla CILA incide sulle detrazioni fiscali, vediamo una fattispecie
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
25/02/2023 Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali