03/11/2017 Acquisizione gratuita, casi di esclusione Il proprietario estraneo all’abuso o che abbia cercato di impedirlo può essere dispensato.
27/09/2017 Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…) Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.
14/09/2017 Acquisizione gratuita immobili abusivi per omessa demolizione L’inottemperanza all’ordine di demolizione emesso dal comune comporta automatica acquisizione gratuita al patrimonio disponibile del Comune.
04/09/2017 Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima Sostituire la demolizione dell’opera difforme con sanzione pecuniaria è possibile solo in certi casi
26/07/2017 Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero L’attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A
19/07/2017 Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo
07/07/2017 Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2 Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento
26/01/2017 Demolizione totale non ammissibile per parziali difformità Nell’ipotesi di parziali difformità non può essere imposto il ripristino con rimozione totale del manufatto
09/12/2016 Nullità ordinanza di demolizione per opere di manutenzione straordinaria Una categoria di abusi edilizi “leggeri” può non essere rimossa ma solo sanzionata, se non contrastanti con vincoli, discipline e norme settoriali
26/11/2016 D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’ – Tabella A edilizia Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi (aggiornata a 11 dicembre 2016).
16/11/2016 Il 2 per cento delle misure progettuali Il T.U. dell’edilizia introdusse le famose tolleranze da cantiere per parziali difformità solamente nel 2011
19/09/2016 Onere di datazione degli abusi Incombe all’autorità che adotta l’ingiunzione di demolizione l’onere di comprovare adeguatamente la propria pretesa demolitoria
10/08/2016 In pendenza di domanda di sanatoria La presentazione di domanda di sanatoria determina obbligo per l’A.C. di emanare provvedimento di reiezione o di accoglimento dell’istanza stessa
01/08/2016 L’abusivista è servito: sanzioni pecuniarie per gravi abusi edilizi dal 2014 Lo Sblocca Italia ha introdotto multe salate per chi non ottempera alla rimessa in pristino degli abusi edilizi
15/07/2016 Prescrizione ordine di demolizione emesso dal giudice In materia edilizia la prescrizione sul piano penale del reato di costruzione abusiva ha effetti anche sul conseguente ordine di demolizione dell’opera.
11/05/2016 Interventi eseguiti in parziale difformità non doppiamente conformi Possono presentarsi diversi casi di parziali differenze apportate rispetto al titolo edilizio, definibili in funzione della doppia conformità e della possibile loro rimozione.
07/05/2016 Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003 Circolare relativa al Condono Edilizio D.L. 269/2003 convertito in L. 326/2003
04/05/2016 Pianta tipo nelle costruzioni civili multipiano Gli elaborati progettuali di una vecchia licenza edilizia potrebbe consistere in una semplice piantina generica valevole per tutti i piani di una palazzina
09/03/2016 Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera In ogni intervento di trasformazione edilizia il D.L. assume ruolo di “controllore privilegiato” per raggiungere il risultato dell’opera compiuta.
13/01/2016 Le parziali difformità negli atti di trasferimento non comportano nullità formale L’immobile con irregolarità urbanistica non superante la soglia della parziale difformità non impedisce la conclusione della compravendita.
06/05/2015 Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014