26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
19/01/2018 Come costruire abitazioni in zona agricola E’ necessario essere imprenditore agricolo con rapporto strumentale della coltivazione del fondo.
11/01/2018 Oneri di urbanizzazione: come e quando sono dovuti Trattasi di corrispettivo di diritto pubblico a carico del concessionario per compartecipare all’urbanizzazione.
09/01/2018 DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015 Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.
24/12/2017 Non chiamateli Borghi – Don’t call them Borghi Sbagliato definire così i paesini e abitati sparsi quando in urbanistica hanno diversa origine.
22/12/2017 Destinazione d’uso di magazzino e categoria funzionale Il Testo Unico non ha inquadrato questa tipologia funzionale diffusa nelle costruzioni.
20/12/2017 Pertinenza, definizione e qualifica urbanistica Gli interventi pertinenziali sono di modesta natura e non alterano l’assetto territoriale.
12/12/2017 Sanatoria giurisprudenziale esclusa da tempo Istituto fondato sull’affidamento in contrasto con la Doppia conformità, la Sanatoria giurisprudenziale non si applica più
26/11/2017 Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987 Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.
30/10/2017 Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20% La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale
08/09/2017 Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito
06/09/2017 Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA Permane l’ambigua sovrapposizione per questa categoria di intervento assoggettabile tra Scia e PdC
28/08/2017 Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza Deposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune
01/08/2017 Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa
25/07/2017 Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977 Le norme sopravvenute spesso innovano dimenticandosi dello stato pregresso
19/07/2017 Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo
13/07/2017 Consiglio di Stato: Porticato, la chiusura determina aumento di volume La giurisprudenza ribadisce che l’opera determina uno spazio suscettibile di uso autonomo
11/07/2017 Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia
05/07/2017 Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d’uso in zone omogenee A
28/06/2017 Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale
20/06/2017 Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente