Modifiche a modulistica Salva Casa hanno inserito attestazione tolleranze in CILA

Inizia oggi 10 Luglio il percorso di valutazione e approvazione emendamenti al Decreto Legge n. 69/2024
Presso la Commissione Ambiente della Camera avrà inizio la disamina dei 522 emendamenti depositati, contenenti proposte di modifica al Decreto Salva Casa; l’iter dovrebbe concludersi il giorno 11 luglio, almeno secondo l’attuale calendario istituzionale, e dovrebbe iniziare la discussione alla Camera il giorno 15 luglio.
Infine, l’approvazione definitiva delle modifiche al Salva Casa dovrà avvenire entro il 28 luglio 2024, non manca molto tempo; diciamo pure che i giochi si potranno considerare conclusi con molta probabilità con la prima approvazione alla Camera. Ne parlo più dettagliatamente nel video, seguite il percorso iscrivendovi al mio canale e nelle prossime dirette.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Fotovoltaico, stop valutazione estetiche tradizionali perché fonte rinnovabile
- Donazione immobile, obbligo attestazione Stato Legittimo entro tolleranze
- Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli
- CILA, serve Attestazione tolleranze (e Stato Legittimo)
- Atto compravendita notarile, estendere ricerche trascrizioni ipotecarie ben oltre il ventennio
- Paesaggistica, DDL per semplificare autorizzazioni e pareri (togliendo valore vincolante)