Consiglio di Stato conferma i casi di inapplicabilità delle disposizioni più favorevoli

Nella bozza del futuro decreto attuativo riformante il T.U. edilizia sono stati rimodulati le categorie d’intervento e le relative procedure amministrative per l’edilizia privata
Una vera “ristrutturazione” in materia di edilizia privata accompagnata da un corposo libretto delle istruzioni valido a livello nazionale
Il decreto è in corso di elaborazione, non appena sarà in G.U. si provvederà a darne riferimenti; nell’attesa si riassume un punto nodale di questa riforma, ovvero la rimodulazione delle procedure edilizie.
Le procedure edilizia ufficiali passano da sette a cinque, in quanto cessano di esistere:
- la CIL perchè sostituita dalla reminescente “edilizia libera pura”, cioè non necessitante di alcun titolo o comunicazione;
- la Dia alternativa al permesso di costruire perchè sostituita dalla SCIA alternativa al PdC;
Quindi il nuovo quadro vigente dei titoli e comunicazioni edilizie diviene:
- Permesso di Costruire;
- SCIA alternativa al Permesso di costruire;
- SCIA;
- CILA;
- Edilizia libera pura (reminescente);
Quadro sinottico illustrante 106 casistiche di intervento edilizio e le corrispondenti pratiche edilizie
La riforma edilizia contiene un vero abaco volto a definire con chiarezza quale pratica effettuare per ogni intervento edilizio, direi un’idea intelligente in quanto potrà ridurre incertezze e conseguente contenzioso.
Consultalo da pagina 54 di questo allegato PDF, scaricabile da questo link.
APPROFONDIMENTO:
Riforma Edilizia e dei procedimenti autorizzativi, CILA e SCIA
Fonte: Ministero Semplificazione e PA
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati
- Sanatoria edilizia condizionata esclusa per abusi rientranti in articolo 36 DPR 380/01
- Podcast ULTIMA PRATICA EDILIZIA SANANTE (?)
- Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni
- Diritto provvigione agenzia immobiliare scatta quando l’accordo tra parti consente esecuzione specifica
- Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire