Sulle opere abusive presenti sull'immobile non può giovarsi della propria colpevole ignoranza

Escluso l’inadempimento del venditore se sono note le difformità dell’immobile alla stipula del compromesso.
La Cassazione ribadisce un principio forte sull’eccezione di inadempimento per le compravendite immobiliari.
Il Preliminare di vendita è un contratto dove la parte promittente la vendita dell’immobile, appunto promette di venderlo alla parte promissaria acquirente, in cambio di un corrispettivo.
Molto spesso gli immobili oggetto di preliminari di vendita, i cosiddetti “compromessi”, sono affetti da difformità e irregolarità (o dalla mancanza di Agibilità).
Esse possono variare da quelle irrilevanti fino a salire nella classifica degli illeciti edilizi, per sconfinare infine negli abusi edilizi (cioè sanzionabili pure penalmente).
E ancora, molto spesso i soggetti interessati ad acquistare gli immobili affetti da irregolarità di vario tipo, preferiscono pure loro chiudere un occhio perchè… in effetti quella cosa fa comodo pure a loro.
Interessa il sottotetto adibito a studio, come fa comodo la taverna infilata in cantina, cosi come fa comodo ricavare una camera in più dal portico chiudendolo con vetrate scorrevoli.
Il soggetto interessato all’acquisto spesso si imbatte in immobile irregolari e difformi.
Nel caso in cui tali illeciti e irregolarità siano ben a conoscenza della parte promittente l’acquisto, essi non possono invocare l’inadempienza da parte del venditore.
Infatti la piena consapevolezza di questa circostanza porta ad escludere il promissario acquirente dalla suddetta pretesa di risolvere il contratto preliminare.
Risoluzione del preliminare: APPROFONDIMENTO.
Il principio a mio avviso è corretto, ed è sancito da un fermo principio giurisprudenziale della Cassazione Civile (n. 21659/2019, 25427/2013).
In sostanza, quando si stipula un preliminare e si è consapevoli delle irregolarità e degli abusi edilizi presenti, il promissario acquirente accetta l’immobile con gli annessi e connessi.
Vuoi maggiori info sul PRELIMINARE DI VENDITA? Ascolta il podcast audio
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita
- Modulistica unificata edilizia, Quaderno ANCI 56/2025
- Polizze catastrofali, obbligo escluso per immobili abusivi e non conformi
- Permesso in sanatoria, oblazione comprende oneri concessori
- Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata
- Nuovo Testo Unico Costruzioni, proposta bozza legge delega presentata da un partito