La regolarizzazione paesaggistica è un processo più complesso e incerto rispetto a quella edilizia

Presupposto essenziale e spesso applicato in modalità discrezionale da certi attori immobiliari.
Si tratta di un requisito essenziale per gli atti di compravendita, planimetrie e dati catastali devono risultare aggiornare e rispondenti alla realtà, altrimenti c’è il rischio della nullità dei contratti stessi.
Episodio #2 – La conformità catastale
Ascolta il podcast gratuito. Tutti i miei podcast pubblicati su Spreaker.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso