Insufficiente la relazione del Tecnico perchè occorre la dichiarazione espressa nel rogito
Catasto e urbanistica sono disgiunti tra loro, ma il buon senso suggerisce reciproca conformità
Non c’è nessuna legge che impone la verifica incrociata tra elaborati catastali e quelli legittimanti sul piano urbanistico, però…
La presentazione di planimetrie catastali senza preventiva verifica dello stato legittimato dell’immobile è caldamente sconsigliata in quanto essa non può prescindere da quanto risulta negli elaborati grafici accompagnatori delle pratiche edilizie rilasciate o depositate.
In pratica la presentazione di planimetrie al Catasto (oggi sezione dell’Ag. Entrate) senza verificarne la congruenza e la conformità tra stato dei luoghi e stato legittimo espone a potenziali rischi sotto diversi punti di vista.
In sostanza lo stato di rappresentazione indicato nelle planimetrie catastali deve essere:
- coerente con l’effettivo stato dei luoghi odierno dell’immobile;
- congruente con l’ultimo stato legittimato corrispondente all’ultima pratica edilizia abilitativa o comunicata;
- presentata solo dopo aver verificato la corretta continuità nell’intera “catena” della legittimazione urbanistica di tutte le pratiche edilizie precedenti, ovvero degli eventuali stati di legittimazione invocabili oltre certe soglie temporali e contesti urbanistici;
In caso contrario può avvenire che la planimetria catastale possa essere sì conforme allo stato dei luoghi ma raffigurante uno stato illegittimo testimoniante un abuso edilizio.
La planimetria catastale trae radici e giustificazioni ai fini fiscali, tuttavia avendo procedura di deposito tipizzata, con data certa e firmata congiuntamente da proprietario e professionista, assume un valore praticamente probatorio di un certo stato dei luoghi ad una certa data.
Inutile sottolineare le responsabilità professionali connesse a simili operazioni che potrebbero scaturire a suo carico.
La planimetria catastale conforme al solo stato dei luoghi non esonera il professionista dallo svolgere le opportune ricerche sul versante urbanistico parallelo.
Il professionista dovrà quindi precedere il deposito e aggiornamento catastale Docfa da tutte le opportune verifiche preventive sul piano urbanistico, proprio per non incorrere nel possibile quanto probabile rischio di rappresentare piante e informazioni sull’immobile contenenti elementi che potrebbero risultare difformità sul piano edilizio.
Per dettagli e quesiti, commenta questo video:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Preliminare di vendita: se salta mutuo per abusi edilizi, chi paga?
- Edifici unifamiliari, oneri concessori esclusi per ristrutturazione e ampliamento fino al 20%
- Salva Milano, e l’inutile Circolare Ministeriale n. 1501/1969
- Ordine demolizione emesso dopo 45 giorni Ordinanza sospensione lavori
- Compatibilità paesaggistica in sanatoria, divieto con aumento superficie utile in senso ampio
- Antibagno obbligatorio in appartamento