Confine incerto tra categorie di intervento edilizie più rilevanti, l'indicazione del TAR Lombardia

Storie di compravendite immobiliari compromesse e compromettenti. La prima web serie in grado di orientare all’acquisto e alla vendita sicura dell’immobile, prima che sia troppo tardi. Hashtag: #fregatureimmobiliari
Case history, consigli e interviste sul tema della conformità urbanistica. Video serie ideata e prodotta da Carlo Pagliai.
Puntata n° 1: la casetta nel bosco.
Mario Rossi acquista per 50.000 euro una capanna situata in una zona boscata vicino nucleo abitato, scoprendo che non era legittimata da permessi o autorizzazioni. Egli scoprirà troppo tardi che il sogno di fare la propria villetta in bioedilizia diventerà un incubo.
Video pubblicato sul canale YouTube, iscriviti per seguire le prossime puntate.
Segui le prossime puntate iscrivendoti su YouTube e Facebook.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione
- Altezza minima abitativa 2,70 m, esclusione per immobili Ante DM 5 luglio 1975
- Stato Legittimo immobile secondo Cassazione Penale
- Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume
- Fotovoltaico, stop valutazione estetiche tradizionali perché fonte rinnovabile
- Donazione immobile, obbligo attestazione Stato Legittimo entro tolleranze