Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia

Presentate 522 proposte di modifiche al D.L. 69/2024, inizia l’iter di discussione
Certo di fare cosa gradita, pubblico il riferimento del testo ufficiale dei 522 emendamenti depositati e proposti per modificare il Decreto Legge n. 69/2024 “salva casa“, nell’apposita Commissione Ambiente alla Camera. Tra questi, 63 sono già stati dichiarati inammissibili.
Adesso avrà inizio l’iter di discussione che porterà a valutazione di ciascuno di essi, alle eventuali modifiche ed infine alla loro possibile approvazione; una volta approvati gli emendamenti, questi saranno inseriti nel testo di disegno di legge per convertire con modifiche il decreto Salva Casa, che dovrà avvenire alla Camera il 15 luglio (in calendario) ed entro il 28 luglio al Senato.
MIO COMMENTO PRELIMINARE: lo puoi leggere su questo articolo o sull’apposito video.
TESTO COMPLETO UFFICIALE:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso