Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica

La destinazione d’uso di un immobile rappresenta la sua principale caratteristica funzionale e di utilizzo.
Il mutamento e cambio di destinazione d’uso è soggetto a particolari condizioni.
Destinazione d’uso degli immobili – Diretta live Ven. 26 Maggio ore 10.00.
Per essere informato sui prossimi video, iscriviti sul canale
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso