Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica

Pubblicato il Parere della Commissione speciale del Consiglio di Stato del 4 agosto 2016, n. 1784/2016, reso sullo schema di decreto legislativo in materia di individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (Scia), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
Questa commissione ha espresso precise valutazioni relative alla bozza di Riforma delle procedure autorizzative edilizie di cui al DPR 380/01.
Il Consiglio di Stato è entrato in merito allo schema proposto dal Consiglio dei Ministri finalizzato a semplificare le procedure edilizie, che verranno ridotte da sette a cinque, con la cancellazione definitiva della DIA e CIL.
Adesso la palla ritorna al Governo, pienamente delegato a emanare un decreto apposito grazie alla legge delega n. 124/2015.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso