Consiglio di Stato, CILAS non applicabile a qualsiasi tipo di demo-ricostruzione

Deposito della CILA Superbonus va effettuato con completezza di elaborati, atti o nulla osta, autorizzazioni e quanto necessario per la sua piena efficacia.
Non è consigliato presentare pratiche edilizie incomplete pena la loro efficacia stessa, o sospensione della validità.
Di cosa stiamo parlando? Se fosse confermata la data di “sbarramento” per mantenere l’aliquota 110% del Superbonus, bisogna porsi il problema di presentare bene e complete le pratiche edilizie.
A quanto leggo da bozze del Decreto Aiuti-Quater, e relative note MEF, sembra che tale data sia stabilita nel 25 novembre, in particolare per:
- CILAS: “avvenuta effettuazione”.
- Demo-ricostruzione edifici, avvio formalità.
Sul secondo caso non c’è da porti, per ora, particolari dubbi circa la relativa completezza o possibilità di integrarla a posteriori. Sulle questioni di efficacia, validità e sospensione delle CILA e CILAS ti rinvio a questo apposito Corso asincrono CILAS Superbonus: normativa e modalità d’uso – 4 h sulla Academy RealExpert.

Seguimi dal canale Telegram
Ma sulla presentazione della CILA-S invece c’è da porsi un dilemma, onde evitare di lasciare spazi a possibili riduzioni applicative dell’aliquota al 90%, per il fatto che la pratica sia divenuta pienamente efficace dopo tale data di sbarramento.
Nel dubbio, è consigliato presentarla completa sotto ogni profilo, normativa di settore, eccetera, come ho spiegato nel seguente video YouTube:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso