
Consulenza e Formazione
CARLO PAGLIAI – INGEGNERE URBANISTA
Ricevo sempre più spesso richieste di consulenze dal mio blog, assai generiche e fiduciose di ricevere una rapida risposta a casi complessi come quelli dell’immobiliare e costruzioni, pertanto puoi:
ACQUISTARE CONSULTO.
CONTATTARMI VIA MAIL
Cerchi una soluzione?
La consulenza è un percorso dove entrambi dobbiamo comunicare cercando prima di aver compreso il messaggio dell’altro. La migliore risposta si ottiene con la migliore domanda. Essere consulente significa operare assieme per raggiungere un risultato: ricercare soluzioni possibili. Per prima cosa dovrò valutare se possiedo pienamente le idonee competenze richieste, non amo far perdere tempo a nessuno ed è obbligo deontologico. Poi dovremo analizzare gli obbiettivi della richiesta, per decidere le modalità in reciproca trasparenza. Principali focus su cui posso aiutarti e per cui contattarmi:
- Conformità urbanistica e Stato Legittimo dei trasferimenti immobiliari
- Due Diligence per pratiche edilizie
- Urbanistica e pianificazione territoriale
TARIFFARIO E MODALITA’
[ no pareri/consigli gratuiti ]
CONSULTO ORDINARIO
videochiamata (max 2 ore)
300,00 €/ora
prezzo omnicomprensivo
(Termini e condizioni)
per CONSULTI E PARERI in forma scritta o frontale, chiedere info e preventivo
MODULO DI CONTATTO (*campi obbligatori)
Studio Tecnico Carlo Pagliai – via Chiara 46 Empoli (FI) 50053 – P. IVA 06613210480 CF PGLCRL77A27D403T iscritto all’Ordine Ingegneri FI n. 6902


Privacy & politics: il titolare del sito avvisa che i contenuti informativi sono pubblicati nel rispetto delle norme vigenti e in conformità alle direttive deontologiche, con osservanza della relativa riservatezza e tutela della privacy inerente mail o comunicazioni ricevute [Condizioni generali ]
Note Legali sul sito sono pubblicate in questa pagina.
INDICE CURRICULUM
Dal 1999 lavora prettamente per committenza privata svolgendo incarichi e consulenze specialistiche in materia di Edilizia privata, Diritto urbanistico e Pianificazione territoriale. Svolge incarichi di formazione e aggiornamento tecnico per alcune categorie professionali; ha inoltre svolto incarichi didattici per l’Università degli Studi di Firenze.
Ambito professionale Percorso formativo aggiornamento professionale
AMBITO PROFESSIONALE
Nel settore di Edilizia privata svolge ruolo gestionale nel processo edilizio, coordinando i rispettivi collaboratori partecipanti al complesso progettuale e articolati nelle rispettive specializzazioni, indispensabili nella progettazione dell’edilizia civile e produttiva; effettua incarichi di consulenza globale per trasferimenti immobiliari e le connesse competenze catastali, estimative ed energetica.
In materia di Architettura effettua studi complessivi sul patrimonio edilizio storico e monumentale quali ad esempio ville e castelli, mediante la redazione di rilievi, fotopiani e approfondite ricerche iconografiche, documentali e archivistiche.
Specializzato in Diritto urbanistico, svolge ricerche analitiche e consulenze di giurisprudenza tecnica, un’area interdisciplinare e multidisciplinare la cui conoscenza è divenuta indispensabile per chi intende operare con elevati standard di qualità; in ambito giudiziario svolge ruolo di consulente tecnico di parte per committenza privata ed enti pubblici.
Esperto in Cartografia storica, digitale, fotogrammetria aerea e sistemi informativi territoriali (GIS), campo scientifico anch’esso divenuto preminente per chi effettua ricerche, diagnosi e indagini finalizzate alla definizione dello stato di diritto degli immobili, argomento più noto come Legittimazione e conformità urbanistica. Svolge incarichi di consulenza tecnica per committenza privata in materia di Pianificazione Territoriale e Paesaggistica e valutazioni ambientali, attraverso metodiche ricerche, analisi e studi il cui esito finale esprime parere circa taluni processi decisionali adottati dagli Strumenti urbanistici di ogni livello e settore; effettua ricerche e incarichi finalizzati al rilascio di pareri e autorizzazioni paesaggistiche connesse alla vigente vincolistica delle sovrintendenze.
Percorso formativo (Elenco in ordine cronologico discendente)
11/2023 Abilitazione alla professione di Architetto
02/2015 Iscrizione Ordine Ingegneri di Firenze
01/2013 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile
2007–22/09/2010 Laurea magistrale in Progettazione dell’Architettura, Università di Firenze Tesi: “Spedale Vecchio San Giuseppe di Empoli: Analisi e ipotesi di riqualificazione in polo universitario” , votazione 110/Lode
30/01/2007 Abilitazione alla professione di Pianificatore territoriale
30/09/2004–30/10/2006 Laurea specialistica in Pianificazione della città e del territorio, Università di Firenze Tesi: “Il contributo delle analisi geologiche applicate alla pianificazione territoriale: l’esempio del sistema collinare empolese” , votazione 110/Lode
10/2001–13/07/2004 Laurea triennale in Urbanistica e Pianificazione territoriale, Università di Firenze Tesi: “La Piana empolese: evoluzione dell’assetto idrografico dal catasto lorenese ad oggi” , votazione 110/Lode
01/2000 Iscrizione al Collegio Geometri Laureati di Firenze
11/1999 Abilitazione alla professione di Geometra
09/1996–10/1999 Tirocinio formativo per la libera professione di Geometra
1991–07/1996 Diploma di maturità tecnica per Geometri
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Permesso in sanatoria, oblazione comprende oneri concessori
- Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata
- Nuovo Testo Unico Costruzioni, proposta bozza legge delega presentata da un partito
- Sanatoria paesaggistica esclusa per incrementi di volume, tranne per sanatorie “Salva Casa”
- VEPA, caratteristiche tecniche indispensabili per qualificare Edilizia libera
- Cambio destinazione spazi accessori in superficie utile soggetta a permesso di costruire