27/07/2022 Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico Richieste di parere favorevole da effettuarsi soltanto in assenza di condizioni ostative previste dal Condono L. 326/2003
22/06/2022 Condono edilizio, onere di provare l’ultimazione opere (spetta al privato) La dichiarazione sostitutiva non è sufficiente per comprovare l’avvenuta esecuzione degli abusi edilizi, e va integrata da elementi probanti
13/06/2022 Condono edilizio e Sanatoria: differenze e limiti Entrambe consentono la legittimazione a posteriori di opere illecite, con condizioni assai diverse
10/06/2022 Condono edilizio ’94 e ’03, limite volumetrico 750 metri cubi per istanza (e lotto di proprietà?) Non superabile il limite previsto presentando più domande per unità autonome, da capire invece per diversi edifici nel lotto fondiario
18/05/2022 Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto Per il Consiglio di Stato è possibile fare opere manutentive sulle porzioni abusive, ma in Cassazione Penale esiste orientamento diverso
26/04/2022 Edificio ultimato, quando la sagoma è riconoscibile nel Condono L’ultimazione della costruzione abusiva si configura col completamento del rustico e tamponature
18/03/2022 Condono edilizio, rischio diniego senza fotografie allegate alla domanda L’obbligo di comprovare la consistenza dell’abuso edilizio è previsto fin dalla L. 47/1985, e condiziona l’esito del rilascio
11/03/2022 Lottizzazione abusiva non sanabile tramite condoni su edifici separati L’accertamento dell’area edificata in contrasto al Piano Regolatore va effettuata in maniera complessiva, non potendosi valutare in maniera isolata
07/03/2022 Edifici col Condono pendente, come completarli in attesa del rilascio Il proprietario potrebbe completare l’intervento al rustico senza fare modifiche significative
01/03/2022 Condono edifici incompleti, non compatibili col profilo paesaggistico Manufatti compiuti al rustico o degradati risultano in contrasto col paesaggio tutelato, dovendo riguardare opere già completate
19/12/2021 Edifici abusivi incompleti non sono condonabili per le Soprintendenze Per ottenere il rilascio del condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico il manufatto deve risultare completato
16/12/2021 Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale La sanatoria edilizia non chiude automaticamente il processo penale, occorre verificarne la correttezza
20/10/2021 Appartamento condonato ma inagibile o non abitabile Il rilascio del titolo in sanatoria potrebbe essere annullato assieme al diniego di Agibilità per carenza dei requisiti igienico sanitari
04/10/2021 Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile Come gestire le irregolarità edilizia misurabili nei progetti causate da errori di rilievo
24/08/2021 Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico L’acquisizione del parere favorevole dall’autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale
23/05/2021 Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali Sono termini scambiati tra loro e presentano due versanti per regolarizzare abusi e illeciti edilizi
12/05/2021 Condono edilizio pendente col Superbonus 110 Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali
19/03/2021 Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico. Lo Stato legittimo dell’immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
12/03/2021 Preavviso diniego di sanatoria/condono edilizio E’ una procedura partecipativa che permette di cambiare l’esito replicando a rigetto preannunciato dal Comune
18/01/2021 Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione Esiste una remota possibilità per presentare istanza di Condono edilizio tardivo nel trasferimento derivante da procedure esecutive
01/12/2020 Condono Lottizzazione abusiva con variante al Piano Regolatore Recupero degli insediamenti illeciti esistenti al 1 settembre 1983 è disciplinato dalle leggi regionali e strumenti urbanistici comunali.
24/11/2020 Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza
16/11/2020 Condono edilizio, in attesa del rilascio soltanto opere conservative La procedura della sanatoria speciale è condizionata alla permanenza dell’immobile da regolarizzare.
24/10/2020 Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria
13/10/2020 Terzo Condono edilizio DL 269/2003: condizioni e regole di accesso L’ultima sanatoria straordinaria è stata limitata fin dalla norma nazionale, e quelle regionali.
10/07/2020 Sanzioni urbanistiche, regime retroattivo a qualsiasi epoca di abuso edilizio La mancata richiesta di condono consente la repressione anche per illeciti commessi prima dell’entrata in vigore del regime sanzionatorio vigente.
09/03/2020 Condono e Commissione edilizia: parere obbligatorio o facoltativo L’oggetto di regolarizzazione potrebbe rendere necessario valutazione discrezionale che superano quelli puramente tecnici
21/02/2020 Ante 67, la dichiarazione sostitutiva più nota per datazione edifici Dichiarare questa formula è prassi diffusa nelle compravendite e pratiche edilizie per immobili datati.
17/02/2020 Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini L’indicazione delle ragioni assunte per valutare l’incompatibilità dell’intervento non richiedono specifica motivazione
11/02/2020 Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata Il provvedimento costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse
21/01/2020 Epoca dell’abuso edilizio: come provarla nel Condono / sanatoria [2020] Il diniego della regolarizzazione può essere causato dalla carente dimostrazione dell’effettivo momento di costruzione.
13/01/2020 Perizia giurata, valore probatorio in Condono e sanatoria edilizia La perizia di parte viene richiesta nei procedimenti amministrativi per attestare la situazione delle opere compiute.
13/12/2019 Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente) L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.
14/11/2019 Condono, le diverse domande si valutano globalmente sul fabbricato Come presentare separate istanze di sanatoria per diverse unità immobiliari riferite ad un edificio o complesso immobiliare.
31/10/2019 Opere ultimate, come ottenere il Condono edilizio Lo stato di avanzamento delle costruzioni compiute è essenziale per ottenere la concessione edilizia in sanatoria.
25/09/2019 Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
16/09/2019 Aerofoto, incertezza nel Condono e sanatorie edilizie In alcune circostanze può prevalere l’autodichiarazione del proprietario se permane un significativo dubbio per ragioni tecniche.
23/07/2019 Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizio Le condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico
18/06/2019 Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare Scrivere una guida sulla commerciabilità e conformità è stato un percorso formativo appagante
14/06/2019 Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.
17/05/2019 Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio Prevista dalla normativa, va supportata da riscontro anche indiziari, purché altamente probanti l’epoca di ultimazione lavori.
11/03/2019 Condono edilizio rilasciato in maniera infedele e presupposti falsi Annullare concessioni in sanatoria emesse con rappresentazioni e dati non veritieri è possibile anche a distanza di tempo dal rilascio.
28/11/2018 Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967 Al privato spetta il compito di provare l’ultimazione dell’opera ad una certa epoca per mantenere manufatti o regolarizzarli.
04/10/2018 Google Earth probante esistenza manufatti edilizi per sanatorie e condono I fotogrammi pubblicati sulla piattaforma Google Earth sono utilizzabili in sede penale e amministrativa
28/08/2018 Podcast Ep. 5 Condono edilizio, come e quando ottenerlo Condonare un immobile, come e quando è possibile farlo, espresso in formato pillola.
15/06/2018 Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono
30/05/2018 Condono in atto di compravendita, menzione estremi e stato avanzamento La norma sulla commerciabilità degli immobili ha subito modifiche nel tempo cambiando dettagli non trascurabili.
29/03/2018 Notaio, commerciabilità immobile con abusi edilizi minori Esclusa la nullità e incommerciabilità degli atti traslativi in presenza di difformità lievi.
27/03/2018 Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole? L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.
08/03/2018 Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso Strumento urbanistico non può impedire ristrutturazione su fabbricati oggetto di condono.