04/06/2024 Nuove Tolleranze costruttive edilizie col Decreto Salva Casa Più generose le tolleranze edilizie per interventi anteriori al 24 maggio 2024, restano invece rigide per futuro
02/06/2024 Fiscalizzazione abusi edilizi non configura Sanatoria col Salva Casa Vanno inserite nello Stato Legittimo dell’immobile, ma non condona gli abusi indemolibili con sanzione pecuniaria
01/06/2024 Nuovo Stato Legittimo immobili dopo DL 69/2024 Revisionata la nozione dei titoli abilitativi e procedure edilizie che compongono lo Stato Legittimo, e forse l’ultima pratica edilizia generale potrebbe “azzerare” gratis gli illeciti preesistenti.
21/05/2024 Conformità catastale, divisione ereditaria con procedimento giudiziario Il regime di nullità degli atti di trasferimento per discordanze catastali prevede esclusioni nelle procedure esecutive
17/05/2024 Immobili interamente abusivi Post ’67 e nullità atto di compravendita L’edificio realizzato senza titoli abilitativi subisce limiti alla commerciabilità e validità dell’atto di trasferimento, tranne qualora iniziato Ante ’67
15/05/2024 Differenza tra Stato Legittimo e consistenza immobiliare La sussistenza materiale e delle caratteristiche dimensionali dell’immobile prescinde dallo Stato Legittimo formale
06/05/2024 Spostamento tramezzi non rientra in tolleranze edilizie Demolire, modificare e ricostruire porzioni di pareti non strutturali configura almeno manutenzione straordinaria
03/05/2024 Caparra confirmatoria, acconto e clausola penale, differenze nel preliminare di vendita Pur essendo diversi istituti, possono essere inserite congiuntamente dei contratti di promessa di vendita
02/05/2024 Ante ’67, distinzione tra obbligo di licenza e denuncia formale intervento edilizio Le discordanze presenti sugli immobili possono considerarsi legittimate a certe condizioni, previa dimostrazione epoca di esecuzione
24/04/2024 Promissario venditore inadempiente, acquirente decide tra risoluzione o esecuzione forzata In presenza di difformità non sostanziali e incidenti sul valore il promissario acquirente può scegliere come agire
23/04/2024 Autorizzazione commerciale presuppone la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La disciplina urbanistica è la prima a dover essere considerata per assentire l’avvio dell’attività produttiva
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
20/04/2024 Nullità relativa atti compravendita stipulati tra L. 10/1977 e L. 47/85 Il regime di commerciabilità L. 47/85 è sopravvenuto rispetto alla nullità relativa riservata al soggetto in buona fede
15/04/2024 Preliminare di vendita, con abuso edilizio insanabile scatta risoluzione La risoluzione per inadempimento del compromesso scatta per aliud pro alio in presenza di illeciti non regolarizzabili sull’immobile promesso in vendita
11/04/2024 Conformità catastale e nullità (formale) nella compravendita Regime formalista di Commerciabilità è analogo alla Conformità catastale per atti di trasferimento immobiliare
05/04/2024 Stato Legittimo immobiliare: il mio nuovo libro su Amazon La Guida alle compravendite e ristrutturazioni per evitare fregature in un Paese abusivista
02/04/2024 Vincoli Piano Regolatore e rogito di compravendita Prescrizioni e indici di P.R.G. hanno valore di norma generale e non serve menzione in atto di trasferimento
25/03/2024 Tolleranze costruttive verso Condono e sanatoria edilizia Il regime amministrativo per verificare scostamenti delle opere vale anche per titoli abilitativi rilasciati in sanatoria
05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
27/02/2024 Clausola sospensiva per verificare Stato Legittimo dell’immobile Condizionare la conclusione dell’affare e compravendita immobiliare all’accertamento della regolarità dell’immobile fornisce maggiore sicurezza
16/02/2024 Nullità compravendita con abusi edilizi nel Leasing immobiliare Cassazione conferma condizioni di nullità degli atti di trasferimento di immobili (escluso lo Stato Legittimo)
07/02/2024 Interventi edilizi fattibili con titoli e afferenti a immobili legittimi Le opere aggiuntive non devono compartecipare alle stesse caratteristiche di abusività dell’opera principale o edificio
01/02/2024 Google Earth per verificare Stato Legittimo e abusi edilizi Foto satellitari utilizzabili come prova attestante l’esistenza dei manufatti in varie epoche, ennesima conferma dalla giurisprudenza
30/01/2024 Conformità catastale, entità discordanze planimetriche e tolleranza Difformità di minima consistenza e nullità compravendita per mancato aggiornamento planimetria
26/01/2024 Preliminare di vendita e Agibilità mancante: risarcimento o risoluzione contrattuale Il certificato di Agibilità costituisce requisito essenziale del bene compravenduto perchè ne garantisce l’utilizzabilità
07/01/2024 Nullità procedure esecutive immobiliari esclusa per immobili abusivi e difformi L’articolo 40 Legge 47/85 esclude nei trasferimenti di esecuzione la nullità formale prevista per atti di compravendita tra vivi
05/01/2024 Nullità compravendita per abusi edilizi minori e rilevanti Regime di commerciabilità immobili resta ancorato alla nullità testuale ed escluso dalla conformità sostanziale dell’immobile
04/01/2024 Abusi edilizi compiuti progressivamente in epoche diverse per Stato Legittimo L’illecito edilizio composto richiede valutazione unitaria anche se stratificata nel corso del tempo
21/12/2023 Conformità catastale in compravendita, tra nullità formale e sostanziale La Cassazione estende la nullità formale alle dichiarazioni di conformità dei dati e planimetrie catastali negli atti di trasferimento tra vivi
03/12/2023 Cessione del preliminare, rischi regolarità urbanistica dell’immobile e abusi edilizi Anche il trasferimento della promessa di vendita a terzi deve affrontare lo Stato Legittimo dell’immobile, onde evitare richieste danni concatenate
25/11/2023 Agibilità insussistente e revocabile con difformità urbanistiche o edilizie Consiglio di Stato conferma la conformità dell’immobile come presupposto essenziale Abitabilità e Agibilità
23/11/2023 CILA e comunicazioni edilizie con Stato Legittimo asseverato L’importanza dell’asseverazioni di conformità urbanistica edilizia riguarda anche le pratiche CILA
21/11/2023 SCIA, false attestazioni Stato Legittimo impediscono formazione titolo edilizio La rappresentazione fuorviante dell’intervento rende inidonea la SCIA e ne preclude il consolidamento
10/11/2023 Immobile Ante ’67, esclusa nullità compravendita per falsa dichiarazione assenza opere successive Le modifiche abusive successive al 1° settembre 1967 non rendono invalido il contratto per nullità sostanziale e commerciabilità prevista dalla L. 47/85
08/11/2023 L’importanza dell’Accesso agli atti per compravendite e pratiche edilizie Svolgere ricerche immobiliari significa effettuare dettagliati accessi agli atti, richiede competenze e preparazione multidisciplinare.
06/11/2023 Lo Stato Legittimo immobiliare presuppone titoli edilizi parimenti legittimi Non è regolare l’immobile ancorché conforme a permesso o titolo abilitativo rilasciato in contrasto dalla disciplina urbanistico edilizia
25/10/2023 Stato Legittimo immobile e contraddizioni nei documenti acquisiti La vera difficoltà non è acquisire i documenti dello Stato Legittimo, ma valutare la coerenza.
21/10/2023 Bonus Barriere 75% e conformità urbanistica Occorre una configurazione pienamente legittima dell’immobile o dell’unità immobiliare per evitare decadenza agevolazioni fiscali
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune
07/10/2023 Compravendita con abusi edilizi facilmente riconoscibili L’acquirente deve riscontrare irregolarità sulla scorta di documentazione tecnica e catastale allegata al rogito
07/10/2023 SCIA annullabile con rappresentazione non veritiera Stato Legittimo Il Comune può esercitare poteri inibitori e/o di autotutela anche dopo diciotto mesi dal deposito a certe condizioni
26/09/2023 Permessi edilizi spariti, soluzioni ammesse dal D.P.R. 380/01 Se dall’Accesso agli atti la pratica edilizia cercata risultasse smarrita, è possibile usare altri documenti probanti lo Stato Legittimo dell’immobile
22/09/2023 Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020 Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
15/09/2023 Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica Il rogante ha dovere di consiglio ma sono escluse dalle sue competenze le indagini di natura tecnica
12/09/2023 Illeciti edilizi distanziati nel tempo e sanatoria unica Difficile effettuare una lettura frazionata su più fasi e porzioni nell’immobile, soprattutto per regolarizzarlo
10/09/2023 Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso? L’atto di trasferimento è valido a prescindere dal profilo della conformità o difformità della costruzione rispetto al titolo abilitativo menzionato
03/09/2023 Rischio percepito nella compravendita di immobili irregolari e abusivi L’italiano medio è diffidente di natura sulle piccole cose, ma non capisco perchè ancora rimanga “leggero” nei rogiti immobiliari
28/08/2023 DIA con falsa o errata rappresentazione annullabile a distanza di anni Niente prescrizione amministrativa per illeciti edilizi datati e raffigurati in precedenti pratiche edilizie
24/08/2023 Annullamento compravendita di “aliud pro alio” per abusi edilizi La risoluzione del trasferimento immobiliare per grave inadempimento richiede specifica valutazione giudiziaria anche per irregolarità e difformità
17/08/2023 Stato Legittimo immobili, prova entro 1° settembre 1967 Gerarchia dei mezzi di prova per attestare esistenza e consistenza dell’immobile prima dell’obbligo di licenza edilizia