24/04/2024 Promissario venditore inadempiente, acquirente decide tra risoluzione o esecuzione forzata In presenza di difformità non sostanziali e incidenti sul valore il promissario acquirente può scegliere come agire
23/04/2024 Condono Edilizio 1985, se arriva vincolo prima del rilascio e niente Silenzio assenso Le opere oggetto di condono vanno valutate all’attualità indipendentemente dalla situazione vincolistica esistente all’epoca di realizzazione
23/04/2024 Autorizzazione commerciale presuppone la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La disciplina urbanistica è la prima a dover essere considerata per assentire l’avvio dell’attività produttiva
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
22/04/2024 Soppalco, abitabile o accessorio in base all’incremento di superficie utile Se configura spazio aggiuntivo all’interno dell’unità immobiliare richiede permesso di costruire per incremento carico urbanistico
20/04/2024 Nullità relativa atti compravendita stipulati tra L. 10/1977 e L. 47/85 Il regime di commerciabilità L. 47/85 è sopravvenuto rispetto alla nullità relativa riservata al soggetto in buona fede
18/04/2024 Piano attuativo scaduto, tra Zona bianca e mantenimento indici generali del PRG Decorso il termine decennale del piano attuativo potrebbe configurarsi ultrattività delle prescrizioni residuali
18/04/2024 Edificio ultimato quando possiede requisiti di Agibilità o Abitabilità L’opera finita comprende anche le rifiniture interne ed esterne concluse
16/04/2024 Padel, realizzazione campo o conversione tennis è nuova costruzione col Permesso La trasformazione permanente del suolo rimane sempre soggetta a permesso di costruire, anche senza manufatti con sagoma
15/04/2024 Preliminare di vendita, con abuso edilizio insanabile scatta risoluzione La risoluzione per inadempimento del compromesso scatta per aliud pro alio in presenza di illeciti non regolarizzabili sull’immobile promesso in vendita
15/04/2024 Tettoie normali o leggere: permessi e categoria di costruzione Consiglio di Stato chiarisce quando la tettoia configura nuova costruzione anche appoggiata al suolo rispetto alle altre
11/04/2024 Conformità catastale e nullità (formale) nella compravendita Regime formalista di Commerciabilità è analogo alla Conformità catastale per atti di trasferimento immobiliare
11/04/2024 Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione Anche se accessoria a quella residenziale, il passaggio funzionale avviene tra categorie non omogenee
10/04/2024 Permesso di Costruire scaduto: decadenza per opere da compiersi o anche compiute? Deferita all’Adunanza plenaria l’interpretazione sugli effetti decadenziali del permesso di costruire
08/04/2024 Omissione distanze tra edifici non configura falsa rappresentazione pratica edilizia Il Comune deve svolgere istruttoria completa per accertare tutti i presupposti per rilasciare il provvedimento
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
05/04/2024 Stato Legittimo immobiliare: il mio nuovo libro su Amazon La Guida alle compravendite e ristrutturazioni per evitare fregature in un Paese abusivista
04/04/2024 Salva Casa o Pace edilizia, dettagli novità (commento Live) Il Ministero delle Infrastrutture ha ventilato un pacchetto di norme per regolarizzare difformità su edifici
03/04/2024 Modifica di prospetto, differenza da manutenzione straordinaria Occorre distinguere gli elementi che compongono il prospetto e quali interventi possono considerarsi innovativi
02/04/2024 Cappotto termico, deroga distanze tra edifici e dai confini Come escludere dal calcolo delle distanze legali la posa del cappotto su facciata
02/04/2024 Vincoli Piano Regolatore e rogito di compravendita Prescrizioni e indici di P.R.G. hanno valore di norma generale e non serve menzione in atto di trasferimento
28/03/2024 Permesso di costruire immobili vincolati e Silenzio assenso (modifica in arrivo) La modifica chiarisce la possibilità di formazione tacita sui permessi di costruire per immobili soggetti a vincoli specifici
27/03/2024 Superbonus, The End Cessione credito e sconto in fattura In arrivo lo stop definitivo per opzioni ammesse al Superbonus e bonus minori, si attende il testo del decreto
26/03/2024 Collaudo statico e Idoneità statica: differenze applicative Sono certificazioni con diverse finalità e modalità di valutazione sicurezza strutturale
25/03/2024 Tolleranze costruttive verso Condono e sanatoria edilizia Il regime amministrativo per verificare scostamenti delle opere vale anche per titoli abilitativi rilasciati in sanatoria
18/03/2024 CILAS, illegittimità derivata da diniego Permesso o SCIA Le CILA Superbonus collegate a pratiche edilizie condividono il diniego e annullamento
15/03/2024 Requisiti sanitari e distanze edifici, contraddizioni normative e applicative Alcune disposizioni per tutelare salubrità e igiene degli edifici sembrano porsi in contrasto
12/03/2024 Immobile abusivo, quando scatta il sequestro preventivo Togliere la disponibilità del bene per evitare proseguimento, ultimazione reato edilizio e pregiudizio al territorio
10/03/2024 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, Adunanza Plenaria chiarisce conteggio sanzione Finalmente risolti i dubbi per quantificare la sanzione pecuniaria per abusi indemolibili di ristrutturazione pesante
08/03/2024 Ulteriori opere edilizie dopo l’istanza di condono, vietato effettuarle. La ristrutturazione dell’edificio su cui pende la domanda di condono è preclusa a prescindere dalla tipologie di opere
05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
01/03/2024 Decadenza Permesso di costruire per inizio lavori tardivo L’inizio dei lavori rilevante ad impedire la decadenza va comprovato con opere superanti l’attività preparatorie
28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
27/02/2024 Clausola sospensiva per verificare Stato Legittimo dell’immobile Condizionare la conclusione dell’affare e compravendita immobiliare all’accertamento della regolarità dell’immobile fornisce maggiore sicurezza
25/02/2024 SCIA firmata da tutti i comproprietari Legittima la sospensione della pratica disposta dal Comune se non risulta firmata da tutti i soggetti aventi titolo
25/02/2024 Alzare il sottotetto per ricavare mansarda, è sopraelevazione soggetta a permesso Non rientra in ristrutturazione il sopralzo del tetto a prescindere della destinazione d’uso del sottotetto
22/02/2024 Illegittimo rilascio Permesso di Costruire in sanatoria condizionato L’estinzione del profilo penale prodotto col reato edilizio può avvenire soltanto con la sanatoria edilizia prevista dagli articoli 36 e 37 T.U.E. con doppia conformità.
22/02/2024 Ordinanza demolizione efficace sul proprietario e responsabile dell’abuso L’ingiunzione alla rimessa in pristino vale anche verso chi acquista in buona fede
22/02/2024 Elettrodotti e distanze minime costruzioni Come calcolare la distanza di prima approssimazione e fascia di rispetto elettrodotto
21/02/2024 Monetizzazione aree standard urbanistici e contributo di costruzione Il reperimento delle aree da destinare a urbanizzazione nasce come beneficio di carattere eccezionale
21/02/2024 Piano Attuativo o permesso di costruire diretto, quale scegliere per edificare Il Comune deve valutare grado e congruità dell’urbanizzazione circostante
20/02/2024 Direttiva Case Green UE, versione approvazione “soft” definitiva Modificata rispetto all’originaria proposta, gli Stati Membri UE saranno delegati a raggiungere obbiettivi prefissati
20/02/2024 Annullabile Permesso di costruire ottenuto con dichiarazioni fuorvianti Il Comune può annullare in qualsiasi tempo il titolo edilizio rilasciato su elementi non falsi ma travisanti
20/02/2024 Sull’ipotesi di Condono edilizio 2024 ipotizzato dal Ministro Piccoli abusi, difformità e irregolarità potrebbero trovare soluzione e contrastare l’emergenza abitativa
18/02/2024 Il richiedente sanatoria edilizia deve provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio L’onere della prova non riguarda soltanto la data dell’abuso, ma tutti i requisiti necessari per regolarizzare l’opera illecita
17/02/2024 Abusi strutturali per omesso deposito o autorizzazione sismica ex Genio Civile Le contravvenzioni di omessa denuncia o mancata autorizzazione sismica configurano reato permanente
16/02/2024 Nullità compravendita con abusi edilizi nel Leasing immobiliare Cassazione conferma condizioni di nullità degli atti di trasferimento di immobili (escluso lo Stato Legittimo)
16/02/2024 CILAS, sbagliata PEC in Comune e perdita Superbonus Non è recuperabile retroattivamente l’efficacia della CILA, anche per Superbonus, in quanto conta la data effettiva di presentazione
15/02/2024 Giunto strutturale tra edifici per martellamento, e distanze tra costruzioni Le N.T.C. prescrivono da tempo distanze minime tra costruzioni contigue, creando una intercapedine chiusa di pochi centimetri.
15/02/2024 Da Autorimessa ad Abitazione è cambio d’uso rilevante soggetto a permesso di costruire Modificare locale accessori in spazio destinato a permanenza umana si configura come ampliamento di superficie e volume