Insufficiente la relazione del Tecnico perchè occorre la dichiarazione espressa nel rogito

Diventano un ricordo le code agli sportelli catastali: da oggi 1° Giugno 2015 il provvedimento dell’Agenzia dell’Entrate prot. 35112/2015 rende obbligatorio la procedura telematica per:
– dichiarazioni per l’accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione;
– dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari già censite;
– dichiarazioni di beni immobili non produttivi di reddito urbano, ivi compresi i beni comuni, e relative variazioni;
– tipi mappali;
– tipi di frazionamento;
– tipi mappali aventi anche funzione di tipi di frazionamento;
– tipi particellari;
L’art. 3 dello stesso provvedimento prevede che in caso di irregolare funzionamento del servizio telematico, l’atto di aggiornamento, sottoscritto con firma digitale, è presentato presso l’Ufficio territorialmente competente su supporto informatico.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico
- Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica
- Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda
- Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
- CILAS Superbonus, escluse demolizioni parziali o totali di edificio
- Terzo Settore e mutamento destinazione d’uso