Modifiche a modulistica Salva Casa hanno inserito attestazione tolleranze in CILA

Articoli e materiali riguardanti il decreto legge su disposizioni urgenti e di semplificazione edilizia
Sul tema del Decreto Legge “Salva Casa” ho raccolto in questo post i vari materiali utili alla comprensione, che saranno aggiornati automaticamente col passare del tempo.
- Decreto Legge n. 69/2024 convertito in L. 105/2024
- FAQ Linee guida MIT
- Relazione illustrativa DL 69/2024
- Testo Unico Edilizia DPR 380/01 coordinato col DL 69/2024 e L. 105/2024
- Libro Salva Casa su Amazon
- Ultimi Articoli blog
- Video e Playlist
- Iter parlamentare
Iscriviti al canale Whatsapp per ricevere le news.
VIDEO Playlist aggiornata sul canale YouTube:
ARTICOLI RECENTI – Elenco totale
-
CILA, serve Attestazione tolleranze (e Stato Legittimo)
Modifiche a modulistica Salva Casa hanno inserito attestazione tolleranze in CILA
-
Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata
Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
-
Sanatoria Paesaggistica ordinaria e speciale “Salva Casa”
Con L. 105/2024 sussistono due distinti regimi di Compatibilità paesaggistica postumi all’intervento illegittimo
-
Abusi edilizi rappresentati nel titolo abilitativo pregresso non comportano sanatoria implicita
Consiglio di Stato non ammette nessuna legittimazione postuma per illeciti edilizi, neppure dopo Salva Casa
-
Corso Decreto Salva Casa + Linee guida
Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
-
Verifica legittimità dei titoli pregressi del Comune, prima pronuncia TAR
Prima sentenza che affronta il possibile valore legittimante delle pratiche edilizie contenenti difformità costruttive
-
Agibilità sanante evidenziando parziali difformità secondo Linee guida
Dal sopralluogo deve risultare una generica constatazione della difformità edilizia
-
SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa)
Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
-
Ultimo titolo abilitativo e Stato Legittimo parzializzato con Linee guida Salva Casa
FAQ del MIT ritengono sufficiente la menzione dei precedenti titoli abilitativi per consolidare lo Stato Legittimo
-
FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT
Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
-
Anticipazioni FAQ Salva Casa: commento video
Analisi delle anticipazioni linee guida secondo i relativi capitoli
-
FAQ Salva Casa: anticipazioni Tavolo Tecnico MIT
Dalla riunione tenutasi al MIT sono state anticipate le linee interpretative da ufficializzare in FAQ per legge n. 105/2024
-
Abitabilità sanante con difformità accertate, un esempio
Verbalizzazione discordanze nel sopralluogo dei funzionari pubblici per rilascio di Abitabilità potrebbe sanarle
-
Ultima pratica sanante, prima pronuncia Consiglio di Stato sulla Legge Salva Casa
La mera rappresentazione di abusi edilizi in precedenti titoli abilitativi rilasciati dal Comune non genera alcun legittimo affidamento.
-
Salva Casa, deroga altezze minime condizionata
Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
-
Monolocali, Agibilità e deroga limitata anche al Condono
Entro quali limiti e condizioni è possibile derogare ai requisiti minimi di Abitabilità dei micro-alloggi
-
Pergotenda, Edilizia libera requisiti e divieto chiusura (dopo Salva Casa)
Cassazione Penale conferma limiti e condizioni per realizzare pergotenda, vietando creazione di spazi chiusi
-
Doppia conformità anche in Sanatoria strutturale per abusi edilizi primari Art. 36 TUE
Consiglio di Stato ricomprende la normativa tecnica antisismica nella disciplina edilizia per Accertamento di conformità
-
Come sanare un abuso già fiscalizzato col Salva Casa
Doppia conformità semplificata potrebbe rendere sanabili illeciti edilizi già sanzionati
-
Sanatoria sismica Salva Casa, prove materiali e indicazioni CSLP
Controllo provini in laboratori per opere strutturali e costruzioni oggetto di regolarizzazione sismica
-
Superare riluttanza Sanatoria paesaggistica in deroga Salva Casa
Incertezza applicativa sulla Compatibilità paesaggistica con incremento di volume per abusi edilizi minori art. 36-bis
-
Doppia conformità diversificate in sanatorie edilizie, quadro generale
Testo Unico Edilizia impone diverse tipologie di conformità urbanistico edilizia per vari abusi
-
Certificato Agibilità, Consiglio di Stato presuppone conformità edilizia urbanistica
Comune non poteva certificare Agibilità con illegittimità edilizie, ma Salva Casa ha disciplinato l’argomento
-
Tolleranze edilizie e sanitarie, differenze applicative
Introdotta tolleranza 2% sui requisiti igienico sanitari come altezze minime e rapporti aeroilluminanti col Salva Casa
-
SANATORIA PAESAGGISTICA Legge 105/2024 Salva Casa
ampliata possibilità di regolarizzare anche abusi paesaggistici, con aumento di volume o superficie utile
-
Passaggio a sanatoria Salva Casa per abusi insanabili su giudizi pendenti
Esiste la possibilità di regolarizzare illeciti accertati prima del D.L. 69/2024
-
Abitabilità “Sanante” o tollerante col Salva Casa
Parziali difformità accertate al sopralluogo o ispezione, quando considerarle regolarizzate
-
Modulistica edilizia Salva Casa, ancora mancanti e recepimento regionale
Cosa fare in attesa dei moduli standardizzati dagli enti locali per sanatoria edilizia semplificata
-
Stato Legittimo della singola unità immobiliare, edificio e parti condominiali
Differenziata la dimostrazione di legittimità urbanistico edilizia degli immobili con Legge Salva Casa
-
I Delusi dal Salva Casa
Molti rimarranno scontenti quando comprenderanno la reale portata della sanatoria edilizia semplificata L. 105/2024
-
SALVA CASA, Libro su sanatorie e semplificazioni immobiliari tra D.L. 69/2024 e L. 105/2024
Lieto di annunciare il nuovo libro sul Decreto Legge 69/2024 e le nuove sanatorie edilizie
-
Sanatoria Sismica con Salva Casa, come regolarizzare abusi strutturali
Commentiamo nuova Attestazione di conformità alle Norme Tecniche costruttive all’epoca dell’abuso
-
Legge 105/24 SALVA CASA in Gazzetta (Podcast)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175/2024 in data 27 luglio, pertanto diventa vigente dal 28 luglio 2024.
-
Agibilità sanante difformità accertate al rilascio col Salva Casa
Prevista una sanatoria automatica per parziali difformità dal titolo presenti all’ispezione di Abitabilità
-
Salva Casa è Legge 105/2024, Senato approva
Confermato il testo approvato alla Camera senza modifiche, in attesa della pubblicazione in Gazzetta
-
Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici
Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
-
Sanatoria paesaggistica con aumento volume col Salva Casa
Parziali difformità e variazioni essenziali al Permesso sono divenute regolarizzabili
-
Sanatoria edilizia condizionata col Salva Casa
Finora la sanatoria parziale o condizionata a opere postume è stata vietata, e resa possibile per abusi minori col decreto Salva Casa
-
Recupero sottotetti abitabili con Salva Casa
Deroghe a distanze legali e delega regionale per trasformare sottotetti in mansarde
-
Veranda abusiva, No condono Salva Casa (definitivo)
Il testo finale D.L. 69/2024 consentirà soltanto la sanatoria per aumenti cubature a certe condizioni
-
Sanzioni ridotte in Sanatoria art. 36-bis, quanto pagare e chi calcola
Importi e criteri ribassati per SCIA e Permesso in sanatoria, anche per variazioni essenziali
-
Altezze e Distanze Legali tollerati al 2% col Salva Casa
Approvata tolleranza edilizia 2% su distanze legali e requisiti igienico-sanitari, diviene regola nazionale
-
Variazioni essenziali e parziali difformità, semplificati requisiti sanatoria, anche paesaggistica
Modifiche Salva Casa, inserite anche incrementi di superficie o volume in sanatoria edilizia semplificata
-
SALVA CASA DEFINITO! tutti gli emendamenti approvati
Novità consistenti anche per sanatorie, le variazioni essenziali traslate nella sanatoria semplificata, migliorate disposizioni di Tolleranze e Stato Legittimo.
-
Riduzione Altezza 2,70 e Superfici monolocali, approvata Salva Casa
Possibile rendere abitabili spazi alti fino a 2,40 m, garantendo maggiore ricambio d’aria
-
Salva Casa, approvate modifiche requisiti abitativi, Agibilità sanante, varianti ante 1977 e cambi d’uso
Commissione approva emendamenti semplificanti le sanatorie e ristrutturazioni edilizie
-
Stato Legittimo differenziato parti comuni e singole unità da emendamenti Salva Casa
Separati i profili di regolarità immobiliare complementari, con difficoltà applicative
-
VEPA e Pergole bioclimatiche, approvati emendamenti Salva Casa
Schermature solari mobili entreranno in Edilizia libera, senza configurare tettoia
-
Stato Legittimo immobili, cambia ancora la definizione con emendamento Salva Casa
Come previsto, modificato Stato Legittimo sull’ultima pratica edilizia
-
SALVA CASA SUMMIT Live 12 Lug ore 15.00
Scenari e commenti sul regime di sanatoria edilizia e le possibili modifiche emendative. Iscriviti al canale per partecipare.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- CILA, serve Attestazione tolleranze (e Stato Legittimo)
- Atto compravendita notarile, estendere ricerche trascrizioni ipotecarie ben oltre il ventennio
- Paesaggistica, DDL per semplificare autorizzazioni e pareri (togliendo valore vincolante)
- Sanatoria paesaggistica con aumento superficie, venuto meno divieto per abusi minori
- Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita
- Modulistica unificata edilizia, Quaderno ANCI 56/2025