L'accordo in Conferenza Unificata Stato-Regioni è pubblicato, adesso tocca alle Regioni adeguare i moduli previgenti

La discussione della bozza del decreto legge Salva Casa slitta ancora, andrà al venerdì 24 Maggio 2024, relativo alla ipotesi di sanare piccole irregolarità. Il motivo non lo so ancora, probabilmente devano rifinire alcuni dettagli, oppure ci sono frizioni interne, oppure a forza di mettere i pezzi insieme si rendono conto che è più complesso? Altro che “tre cosette” come ha commentato qualcuno sul mio video.
Io penso che sia necessario invece fare una riforma generale del testo unico edilizia D.P.R. 380/01; spararla così per decreto non credo sarà una buona idea, anche perché poi ci sarà tutta quella pioggia di emendamenti e modifiche. Mi ricorda anche quello scenario già visto col terzo condono edilizio DL 269/2003, ricordate? Chi c’era si ricorderà di tutto quel marasma che successe. Bene, iscrivetevi al canale e al profilo per non perdere le prossime novità e aggiornamenti. Un saluto da Carlo Pagliai ingegnere alla prossima
Video commento YT:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Agibilità provvisoria in pendenza di condono
- Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria
- Modulistica edilizia unificata, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche “Salva Casa”
- Piscina, nuova costruzione anziché opera pertinenziale (e serve permesso di costruire)
- Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione
- Altezza minima abitativa 2,70 m, esclusione per immobili Ante DM 5 luglio 1975