TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 - Norme per il Governo del Territorio

Avrà inizio il 20 ottobre il tanto atteso momento di discussione sugli articoli relativi al regime sanzionatorio urbanistico toscano impugnati per incostituzionalità dal Governo lo scorso dicembre 2014, ovvero i due articoli 207 e 208 della Legge urbanistica toscana 65/2014.
L’esito sarà molto rilevante perchè riguarda l’aspetto relativo alla Legittimazione urbanistica degli immobili in Toscana, soprattutto per quelli che erano situati prima del 1° settembre 1967 fuori dai centri abitati.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Agibilità provvisoria in pendenza di condono
- Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria
- Modulistica edilizia unificata, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche “Salva Casa”
- Piscina, nuova costruzione anziché opera pertinenziale (e serve permesso di costruire)
- Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione
- Altezza minima abitativa 2,70 m, esclusione per immobili Ante DM 5 luglio 1975